Sacerdote, martire della fede

Intervista di Vita Pastorale | 3 Marzo 2006

MONSIGNOR PAGLIA RICORDA DON ANDREA SANTORO «Sacerdote, fratello, martire della fede» di SAVERIO GAETA Il vescovo di Terni rievoca la figura del sacerdote ucciso il 5 febbraio scorso in Turchia. Fu suo compagno fin dagli anni di seminario a Roma. Già allora esprimeva, ci dice, «una santa inquietudine evangelica» che lo spingeva a testimoniare una […]

No allo scontro di inciviltà

Intervista di Confronti |

a cura di Mostafa El Ayoubi «Quello che sta accadendo non è uno scontro di civiltà ma, in realtà, uno scontro tra inciviltà, perché imporre con la forza delle armi o del conflitto le proprie prospettive è un’attitudine assolutamente incivile». Intervista al presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Cei. A distanza […]

Terni, verso Verona in dialogo con l’amore

Terni, verso Verona in dialogo con l'amore | 14 Febbraio 2006

Terni, verso Verona in dialogo con l’amore Si apre oggi la seconda tappa del percorso nazionale Paglia: «Un invito a scegliere la vita» di Matteo Liut Può l’affettività diventare profezia? In che modo l’amore cristiano può gettare un ponte nella storia tra generazioni e tra popoli? Sono questi alcuni degli aspetti che a Terni guideranno […]

Editoriale per il Giornale dell’Umbria

San Valentino 2006 |

Credo la festa di San Valentino, quest’anno, sia davvero straordinaria, per una serie di motivi: anzitutto la scelta da parte della Conferenza Episcopale Italiana di mettere Terni al centro di un momento di riflessione nazionale sul tema dell’affettività, in preparazione al convegno nazionale di Verona che si terrà nel mese di ottobre. L’intera chiesa italiana, […]

Ibrahim Rugova

Ibrahim Rugova | 24 Gennaio 2006

Ibrahim Rugova è stato, per gli albanesi del Kosovo, il presidente quasi per antonomasia. Non fu un politico demagogico, un tribuno, un uomo di potere, ma un presidente, cioè un simbolo del suo popolo. Questa identificazione popolare con la sua figura avvenne forse perché Rugova esprimeva le migliori virtù del suo popolo: il patriottismo, la […]

«Ecumenismo: intorno al Maestro per andare avanti»

«Ecumenismo: intorno al Maestro per andare avanti» | 18 Gennaio 2006

«Ecumenismo: intorno al Maestro per andare avanti»di Mimmo Muolo All’inizio degli otto giorni di preghiera per l’unità parla il vescovo Vincenzo Paglia: «Non è solo una questione intraecclesiale, ma un lievito di comunione in grado di fermentare la società»Quarant’anni dalla fine del Concilio, quarant’anni di preghiere per l’unità dei cristiani. Con l’ormai tradizionale Settimana – […]