| 15 Aprile 2021
Benedetta Capelli – Città del Vaticano Fare luce sull’attenzione che un piccolo comune del Mezzogiorno riserva agli anziani, principali vittime del coronavirus. La presenza di monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, a Oliveto Citra è servita anche a rilanciare una buona pratica che qui si sta diffondendo. Si tratta di “case intelligenti” che, […]
| 7 Aprile 2021
La Pasqua di quest’anno arriva dopo un anno di passione. Un sabato santo che dura da mesi e mesi. E siamo ancora immersi in un clima di paura e anche di molte tensioni. Sembra che sia impossibile rotolare quella pietra pesante che chiude la tomba. La tradizione cristiana ci dice che Gesù, durante il sabato […]
| 26 Marzo 2021
di Gian Guido Vecchi «Provo tristezza, e non solo per la “cattolicissima” Spagna…». L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della pontificia Accademia per la Vita, sospira dopo la legalizzazione dell’eutanasia in Spagna: «È una resa che si diffonde nel mondo». Resa a cosa? «Al lavoro sporco della morte. Un lavarsi le mani pilatesco, poche righe di una […]
| 24 Marzo 2021
di Marco Grieco Mentre in Europa negli anni Quaranta imperversava la Seconda Guerra Mondiale, nei teatri americani veniva proiettato Fantasia: Disney narrava la morte del mondo nella danza dei demoni sul monte Calvo, eppure lasciava il finale alle note dell’Ave Maria di Schubert su un mondo aperto alla vita. Come scrive Susan Sontag in Davanti al dolore degli altri (Mondadori, […]
| 22 Marzo 2021
di Mario Scelzo “Dobbiamo promuovere una vera riforma: ossia un sistema di servizi che sappia muoversi verso gli anziani, presso le loro case, per valutarli e curarli, per inserirli in programmi di prevenzione, inclusione sociale, lotta alla solitudine, telemedicina, sostegno domestico vero e non camuffato. E da subito!” Si deve traversare una volta per tutte, […]
| 18 Marzo 2021
di Vincenzo Paglia La Congregazione per la Dottrina della Fede, nella sua Risposta alla domanda se sia o meno lecito impartire una benedizione a una coppia di persone dello stesso sesso, ha nient’altro che ribadito un insegnamento antico e sempre valido. Pur non essendo la benedizione un sacramento in senso stretto, tuttavia c’è un’analogia con il matrimonio, […]