Caro Monsignore, io non sono molto preparato in teologia, però mi pare di ricordare che delle tante preghiere che fanno parte della ritualità cristiana, l’unica di origine evangelica sia il ‘Padre nostro’. Giusto? L’ha dettata Gesù, se non sbaglio, alla fine del discorso della montagna. Ora io l’ho letta e riletta. È breve. Alcune frasi […]
Nowadays, the church cannot be a mere guardian of ideas and beliefs, however good and righteous that may be. The mystery of life, that is, the way God dwells in history, must not only be safeguarded and protected, but also pragmatically proclaimed as much as possible, because men and women on this planet need to […]
Ma cosa resta dello spirito originario della festa cristiana per antonomasia, tra restrizioni sanitarie, decreti e ordinanze in un continuo stato di emergenza, per fronteggiare la pandemia dopo i mesi di lockdown, sofferenze e perdite che hanno messo a dura prova l’esistenza quotidiana delle persone? L’arcivescovo Vincenzo Paglia, 75 anni, non ha dubbi: «Credo che […]
Intervista con Rai Vaticano https://www.rainews.it/dl/rainews/media/Buon-Natale-dal-mondo-Natale-vuol-dire-rinascita-dei-sentimenti-di-amicizia-solidarieta-fraternita-fra-tuttia-b88ebd58-800b-4b9c-86d8-9be30e7b7d8b.html
di Serena Sartini «Era l’ ora», dice qualche prelato in Vaticano. Il Papa cambia il codice di diritto canonico, elimina due parole («sesso maschile») e istituzionalizza la presenza delle donne all’ altare, concedendo loro la possibilità di dare la comunione e proclamare il Vangelo durante la messa. Una pratica già diffusa in diverse comunità del […]