| 2 Settembre 2025
I quattro Vangeli, cuore della rivelazione biblica, sono il tesoro più prezioso della Chiesa. Il Concilio Vaticano II, nella Dei Verbum, scrive: «Tra tutte le Scritture… i Vangeli meritatamente eccellono, in quanto costituiscono la principale testimonianza relativa alla vita e alla dottrina del Verbo Incarnato, nostro Salvatore». Per questo, parafrasando un detto di san Girolamo, si […]
| 27 Maggio 2025
di Domenico Agasso CITTÀ DEL VATICANO. «Sono appena tornato dall’Argentina, da un convegno internazionale all’Università Cattolica di Buenos Aires sui dieci anni dalla Laudato Si’, l’enciclica di papa Francesco che apre in modi nuovi ai temi della tutela dell’ambiente. C’è uno straordinario interesse verso la Chiesa». È monsignor Vincenzo Paglia che parla, presidente della Pontificia […]
| 5 Marzo 2025
di Annachiara Valle Lo aveva già detto durante la pandemia: «Peggio di una crisi c’è solo lo sprecarla». E con il messaggio inviato «dal Policlinico “Gemelli”», il secondo con questa dicitura, papa Francesco ribadisce che quella generata dal Covid «l’abbiamo, per così dire, “sprecata”; avremmo potuto lavorare più a fondo nella trasformazione delle coscienze e […]
|
di Luciano Moia La preghiera collettiva per la salute del Papa non è pretesa di cambiare i disegni di Dio ma devoto affidamento alla sua volontà, occasione per «trarre energie di rinnovamento spirituale» per una società come la nostra segnata da troppe divisioni, abbandoni, solitudini. Lo spiega l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per […]
|
“Il Papa è uno come tutti i credenti, e noi diciamo che anche quando non si può guarire si deve sempre curare, si deve sempre esserci. Anzi, io vorrei sottolineare un aspetto, che pochi considerano: oggi il Papa sta esercitando un magistero straordinario sulla fragilità. Oggi il Papa, non con le parole, ma con il […]
| 28 Febbraio 2025
di Chiara Pelizzoni «Stiamo vivendo un momento straordinario di solidarietà con il Papa che è una persona anziana, sofferente, in questo momento malata. Il Papa con la sua presenza e con la decisione di condividere informazioni dettagliate, ci sta fornendo una straordinaria catechesi sul senso della fragilità». Parte dalla partecipazione della gente e dalla vicinanza […]