Terza meditazione di Quaresima a Santa Maria Maggiore | 23 Marzo 2006
La carità si fa storia Nelle due precedenti meditazioni, aiutati dall’enciclica di Benedetto XVI, abbiamo fermato la nostra attenzione sull’amore di Dio come ci viene rivelato dalla Scrittura. Vorremmo ora contemplare questo amore come si è incarnato nella vicenda storica. Il Papa accenna a questo tema nella seconda parte dell’enciclica ove tratta, appunto, della […]
Seconda meditazione per la Quaresima a Santa Maria Maggiore | 16 Marzo 2006
Il Vangelo dell’amore Dio è amore Quando l’apostolo Giovanni scrive che “Dio è amore” non usa un linguaggio filosofico astratto, intende invece descrivere l’essere e l’agire di Dio per affermare che è Colui che ama. E il Papa Benedetto, nell’enciclica, accenna a questa dimensione personale di Dio che ama e anche al […]
Presentazione dei Dialoghi post-secolari | 14 Marzo 2006
Giuliano Amato “Chi pensa che le religioni debbano restare fuori dalla sfera pubblica perché sono portatrici di assoluti sbaglia in principio. Non è vero che la democrazia sia mancanza di assoluto. La democrazia non è solo il principio del maggioritario, ma anche di dignità e di uguaglianza di persone con pari diritti. La democrazia, allora, […]
Prima meditazione per la Quaresima a Santa Maria Maggiore | 10 Marzo 2006
Eros e agape La Chiesa, madre premurosa e maestra sapiente, fin dalle prime generazioni cristiane ha chiamato i suoi figli a prepararsi con cura alla celebrazione del mistero della Pasqua. In effetti, siamo così presi da noi stessi e dai nostri problemi, piccoli o grandi non importa, ma sempre nostri , da dimenticarci del […]
Un mese dalla morte di don Andrea Santoro | 5 Marzo 2006
Un mese veniva ucciso a Trebisonda, in Turchia, don Andrea Santoro, mio compagno di classe sin dalle scuole medie, amico nell’impegno pastorale verso i poveri, i bisognosi e gli emarginati. Era un uomo appassionato, degli uomini e di Dio, un uomo che voleva che la testimonianza evangelica fosse verace e che incidesse sempre più […]
Il Cantico di Benigni | 3 Marzo 2006
IL CANTICO DI BENIGNI Intervista di Radiouno di Filippo Anastasi Per San Valentino a parlare d’amore a Terni né un filosofo né un poeta, ma un comico laico feroce nella satira. Perché? “Io direi che è anzitutto un artista. Un artista che ha saputo cogliere il cuore caldo dell’amore, basti pensare a cosa ha […]