Un amore senza confini – introduzione

| 2 Settembre 2025

I quattro Vangeli, cuore della rivelazione biblica, sono il tesoro più prezioso della Chiesa. Il Concilio Vaticano II, nella Dei Verbum, scrive: «Tra tutte le Scritture… i Vangeli meritatamente eccellono, in quanto costituiscono la principale testimonianza relativa alla vita e alla dottrina del Verbo Incarnato, nostro Salvatore». Per questo, parafrasando un detto di san Girolamo, si […]

Morte di don Antonio Maniero, ex vicario generale della Diocesi di Terni Narni Amelia

| 5 Giugno 2025

“Un amico, un collaboratore, un prete esemplare con cui ho condiviso tanti anni di lavoro e di amicizia”. Con queste parole Vincenzo Paglia, vescovo emerito di Terni Narni Amelia, ricorda don Antonio Maniero, scomparso oggi a Terni a 85 anni, dopo un improvviso peggioramento delle sue condizioni di salute. Vicario generale della Diocesi per quasi […]

Sfide. Coabitazione e “convivenze” familiari: la solitudine degli anziani si può curare

| 16 Gennaio 2025

Mentre ci avviamo all’implementazione delle prime “sperimentazioni” della Legge 33/2023 sulla riorganizzazione dell’assistenza agli anziani, la prima sarà a Tor Bella Monaca a Roma, è bene che le riflessioni si amplino per comprendere l’urgenza anche di una nuova cultura sul tema. Mi pare importante riflettere sul tema drammatico della solitudine, una vera e propria emergenza. […]

Maternità surrogata. I figli non si «fanno». E la famiglia non è proprietà privata

| 21 Maggio 2024

Non oggetti, non “cose”. Persone, non a disposizione per i volubili capricci di “genitori” immaturi. Le amare considerazioni che emergono dal procedimento in corso nel Tribunale di Novara – di cui ha dato conto domenica scorsa il settimanale La Lettura, inserto del Corriere della Sera – non devono spingerci solo all’indignazione o alla censura sul […]

Assemblea della Pontificia Accademia per la Vita – intervento alla conferenza stampa

| 16 Febbraio 2024

Buongiorno, Papa Francesco stamattina ci ha di nuovo incoraggiato ad andare avanti. E lo facciamo, convinti come siamo che lo sviluppo scientifico e tecnologico in cui siamo immersi – uno straordinario ‘cambiamento d’epoca’ – imponga una riflessione sulla questione antropologica. Dopo gli appuntamenti di questi anni, dedicati alla roboetica, all’Intelligenza Artificiale, alle nuove tecnologie, abbiamo […]

Human. Meanings and Challenges

|

Introduzione ai lavori dell’assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vit scarica il testo in pdf