Intervento all’incontro Uomini e Religioni di Lione

Umanesimo laico e umanesimo religioso | 12 Settembre 2005

Umanesimo laico e umanesimo religioso   Non è mai mancato nei nostri incontri un momento di confronto più specifico tra laici e credenti. La differenza non ci spaventa e non viviamo nell’ossessione di eliminarla. Certo cerchiamo di sottolineare quel che ci unisce, ma non in modo ingenuo e acritico. Siamo comunque convinti che dobbiamo evitare […]

Presentazione del congresso sulla Dei Verbum

Presentazione del congresso sulla Dei Verbum | 8 Settembre 2005

La Federazione Biblica Cattolica fu fondata nel 1969, su iniziativa del cardinale Bea, per accompagnare l’attuazione del capitolo VI della Dei Verbum ove si descrivono le linee pastorali perché la Bibbia diventi il libro di ciascun credente. I padri conciliari, coscienti che “l’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo”(San Girolamo), esortano i fedeli ad “accostarsi […]

Saluto al sinodo valdese e metodista

Saluto al sinodo valdese e metodista | 23 Agosto 2005

  Cari amici,   desidero anzitutto rivolgervi il ringraziamento e il saluto del cardinale Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, per l’invito rivoltogli a questa vostra assemblea. E vi porgo anche il saluto di altri vescovi che mi hanno chiesto di augurare a tutti voi un proficuo lavoro. Il vostro Sinodo, infatti, interessa da […]

Seconda catechesi a Colonia

Seconda catechesi a Colonia | 19 Agosto 2005

  Vivere nel mondo come veri adoratori di Dio “Per un’altra strada fecero ritorno al loro paese”(Mt 2,12)   Cari amici, scrive l’evangelista Matteo: “Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese”(Mt 2, 12). Dopo l’incontro con Gesù, se questo è autentico, non si è più […]

Prima catechesi a Colonia

Incontrare Cristo nell’Eucarestia | 18 Agosto 2005

Incontrare Cristo nell’Eucarestia “Videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono” (Mt 2,11)    Gioirono al vedere la stella…   Cari amici, come possiamo aprire questo nostro incontro senza ricordare colui che per primo ci ha dato l’appuntamento a Colonia, Giovanni Paolo II? Era l’ultimo giorno della GMG di Toronto e Giovanni […]

Introduzione al libro sul crocifisso della Cattedrale

Introduzione al libro sul crocifisso della Cattedrale | 8 Agosto 2005

Sono particolarmente lieto di presentare questa piccola pubblicazione che illustra la nuova “Croce” posta nel cuore del presbiterio della cattedrale di Terni. Essa, in certo modo, completa fa sua ristrutturazione. La nuova posizione dell’altare ha voluto recuperare l’orientamento della preghiera. In antico le basiliche nascevano “orientate”. il credente entrando nell’edificio di culto doveva essere aiutato […]