Religione e Fede, convergenze possibili | 8 Agosto 2005
GIULIANO AMATO INTERVISTA VINCENZO PAGLIA Religione e Fede, convergenze possibili da Reset n.90 – luglio/agosto 2005 Il dialogo tra credenti e non credenti è possibile e porta a convergenze inaspettate. Il laico che ha riconosciuto ai credenti «una marcia in più» e il vescovo presidente della Commissione della Conferenza Episcopale Italiana per l’Ecumenismo e il […]
Commento all'elezione di papa Benedetto XVI | 20 Aprile 2005
La rapidità e la forte unione con cui i Cardinali riuniti in conclave hanno donato alla Chiesa il successore di Pietro sono per tutti fonte di gioia e di gratitudine al Signore Risorto. Ognuno di noi si unisce da subito alla bella definizione che il Papa offre dell’identità del discepolo di Gesù: “umile lavoratore nella […]
| 16 Aprile 2005
Con quali parole i cristiani debbono dire, all’inizio di questo nuovo secolo, la loro fede di sempre? Da duemila anni, infatti, a ogni tornante della storia, i discepoli di Gesù affrontano la grave ed esaltante avventura di comunicare il Vangelo al mondo. Fu lo stesso Maestro a esortare gli apostoli, proprio mentre li stava lasciando, […]
Messaggio alla Diocesi per il funerale di Giovanni Paolo II | 8 Aprile 2005
Terni 8 aprile 2005 Cari fratelli e care sorelle, siamo uniti oggi nel saluto al papa Giovanni Paolo II. Non potremo mai dimenticare questo Padre che ha così tanto amato la nostra città. Tutti ricordiamo quando, nel 1981, è venuto a Terni, ha visitato le acciaierie, incontrando gli operai e le loro famiglie. Più […]
Libertà e responsabilità femminile:
dalla lettera di Ratzinger alle nuove frontiere della differenza di genere. | 4 Marzo 2005
Tra gli appuntamenti che questo anno segnano la giornata internazionale della donna c’è anche questo. In verità l’ambizione era avere qui a Terni il cardinale Ratzinger perché ci parlasse della “Lettera ai vescovi della Chiesa cattolica sulla collaborazione dell’uomo e della donna nella Chiesa e nel mondo”. È un documento della Congregazione della […]
Convegno sul maritrio nelle religioni | 23 Febbraio 2005
Per una teologia del martirio di ieri e di oggi Premessa Esprimo anzitutto la mia gratitudine a tutti coloro che in occasione della festa di San Valentino, vescovo e martire, hanno organizzato questa giornata di studio sul martirio. IL tema è davvero vasto e complesso e traversa la storia e la teologia, […]