| 18 Agosto 2020
Caro monsignore, da ragazzo leggevo tutte le encicliche. Ora non più. Mi è rimasta impressa soprattutto la Populorum Progressio, credo che sia del ‘67. Un libricino piccolo, giallo, lo tenevo sul comodino insieme alle lettere dal carcere di Gramsci. Paradosso: quello di Montini era un testo teorico, quello di Gramsci una testimonianza di umanità. Ricordo in particolare […]
|
On August 12, 2020, the Italian Ministry of Health issued revised “Guidelines for the Voluntary Termination of Pregnancy Using Mifepristone and Prostaglandin.” Their reach is limited geographically but the issues they reflect are global. To begin, these revised Ministry of Health Guidelines are not themselves likely to change anyone’s already-existing basic positions with respect to […]
| 14 Agosto 2020
Il ministero della Salute italiano ha emanato il 12 agosto 2020 una circolare di aggiornamento delle “Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine”. Non saranno certo queste linee guida a cambiare le posizioni che da sempre si confrontano intorno a quella che rimane una delle questioni più dolorosamente laceranti della […]
| 25 Luglio 2020
di Vincenzo Paglia A distanza di un anno dall’approvazione dei nuovi Statuti e dell’Ordinamento degli Studi del nuovo Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e la Famiglia, l’intenso lavoro svolto per attuare quanto voluto da Papa Francesco mostra ancor di più lo spessore del progetto voluto dal Santo Padre, che ha voluto rilanciare […]
| 22 Luglio 2020
Occorre ripensare i nostri modelli di sviluppo e di convivenza, perché siano sempre più degni della comunità umana. E dunque, all’altezza dell’uomo vulnerabile, non al di sotto dei suoi limiti, come se non esistessero: dentro quei limiti, infatti, ci sono uomini, donne e bambini che meritano più cura. Tutti, non solo i nostri. Se apriamo […]
| 1 Luglio 2020
Carissimo Preside, Carissimo Presidente José Luis Mendoza, Carissimi vicepresidi delle diverse sedi del nostro GP2, stimati professori, con grande gioia apro questo consiglio Internazionale, una gioia che vorrebbe attutire il dispiacere di non poterci incontrare insieme a causa della terribile situazione che segna la vita di tutti i nostri paesi. Spero vivamente che tutti voi […]