| 22 Luglio 2020
Occorre ripensare i nostri modelli di sviluppo e di convivenza, perché siano sempre più degni della comunità umana. E dunque, all’altezza dell’uomo vulnerabile, non al di sotto dei suoi limiti, come se non esistessero: dentro quei limiti, infatti, ci sono uomini, donne e bambini che meritano più cura. Tutti, non solo i nostri. Se apriamo […]
| 1 Luglio 2020
Carissimo Preside, Carissimo Presidente José Luis Mendoza, Carissimi vicepresidi delle diverse sedi del nostro GP2, stimati professori, con grande gioia apro questo consiglio Internazionale, una gioia che vorrebbe attutire il dispiacere di non poterci incontrare insieme a causa della terribile situazione che segna la vita di tutti i nostri paesi. Spero vivamente che tutti voi […]
| 26 Giugno 2020
Caro Monsignore, ricopio un piccolo brano del Vangelo che tu, naturalmente, conosci benissimo. Io lo ricordo perché mi colpì molto quando, da ragazzino, andavo ancora a messa, ascoltavo le prediche di don Anella e studiavo anche un po’ di religione (prima di perdermi nel più cupo ateismo…). È il brano dell’adultera: “Gli scribi e i […]
| 24 Giugno 2020
Bogotà (Colombia) – Città del Vaticano, 23 giugno 2020. Incontro virtuale tra la Pontificia Accademia per la Vita, il Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale e rappresentanti delle Conferenze episcopali dell’America Latina (Colombia, America Centrale, Cuba e Messico). Durante l’incontro hanno discusso del documento della Pontificia Accademia per la Vita Pandemia e Fraternità universale. Siamo interessati, hanno […]
| 23 Giugno 2020
Benvenuti a questa prima presentazione dell’anteprima dei risultati di ricerca che il Family International Monitor ha condotto per più di un anno sul tema “Famiglia e povertà relazionale”. Saluto e ringrazio mons. Pierangelo Sequeri, preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, Jose Luis Mendoza, Presidente dell’Università Cattolica di Murcia, il dr. Francesco Belletti, direttore del […]