Lettera a don Pierino Gelmini per i suoi ottant'anni | 20 Gennaio 2005
Carissimo don Pierino,sono particolarmente lieto di trasmetterti il ricordo autografo che il Papa Giovanni Paolo II ha voluto inviarti per i tuoi ottant’anni, segno del suo compiacimento e della sua stima per quanto hai realizzato di bene in Italia e nel mondo.A questo gesto paterno del Santo Padre desidero aggiungere il mio augurio personale e […]
Giornata del dialogo ebraico-cristiano | 14 Gennaio 2005
In questo momento storico segnato dall’odio, dalla guerra, dal terrorismo e lacerato dalle divisioni, Ebrei e Cristiani trovano nella Parola di Dio una comune fonte di ispirazione. Scrive il Deuteronomio: “Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l’unico Signore. Amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima […]
Articolo per il "Corriere dell'Umbria" | 6 Gennaio 2005
L’Epifania di questo 2005 è segnata dalla tragedia abbattutasi nel Sud Est asiatico, sull’India e sulle coste dell’Africa orientale. Ieri a mezzogiorno l’intera Europa, Umbria compresa, si è fermata per tre minuti in memoria delle vittime, come in uno spirituale pellegrinaggio verso quelle terre. Questa volta è l’Occidente che va verso Oriente; il cammino inverso […]
Articolo per "Il giornale dell'Umbria" | 24 Dicembre 2004
Il Natale torna ogni anno, e torna con un messaggio, o meglio, con un annuncio che è centrale nella storia dell’umanità al punto che gli uomini hanno iniziato a contare da questo giorno gli anni, dividendo in due la storia, prima e dopo Cristo. Questa nascita non cambia però solo il calendario; cambia la storia […]
Articolo per "Il Messaggero" |
E’ sempre particolare l’aria natalizia. Tutti ci impegniamo per fare festa. Anche la corsa ai regali ne fa parte. Ed è bene che sia così. E tuttavia un punto nodale è da richiamare, se non vogliamo che se ne perda il senso. Il Natale non è la «nostra» festa. È la festa di Gesù che nasce […]
Introduzione al libro "Giunio Tinarelli, l'uomo più felice al mondo" | 20 Novembre 2004
Era una giornata qualsiasi di fine gennaio 2004 e a Temi arrivò la notizia della chiusura del reparto del Magnetico nelle acciaierie. Era come un fulmine a ciel sereno. La decisione aziendale, presa solo in base a dubbie logiche economiche, significava la crisi per centinaia di famiglie. La proprietà delle acciaierie ternane avrebbe chiuso per […]