Celebrazione con i neocatecumeni

Celebrazione con i neocatecumeni | 8 Dicembre 2002

Questa santa Liturgia è chiamata “Gaudete”, dalla prima parola latina del canto d’ingresso, ed esprime la gioia della Chiesa per l’avvicinarsi del Natale. Oggi, questa gioia è come accresciuta per il dono dello Statuto che il Cammino Neocatecumenale ha avuto da parte del Pontificio Consiglio per i Laici. E’ una tappa significativa per il Cammino. […]

II domenica di Avvento

II domenica di Avvento |

“Inizio del Vangelo di Gesù Cristo”. Si apre così il Vangelo di Marco, che ci accompagnerà per tutto questo anno liturgico. Composto negli anni tra il 60 e il 70, dopo un  lungo periodo di predicazione apostolica, è il primo dei Vangeli scritti. L’evangelista non ha inteso scrivere un romanzo religioso, bello ed educativo, bensì […]

Celebrazione con i giovani

Celebrazione con i giovani | 30 Novembre 2002

Cari amici, ci ritroviamo assieme questa sera nella cattedrale mentre inizia il tempo dell’avvento, il tempo dell’attesa. Ma attesa di cosa? Del Natale, qualcuno potrebbe dire. Ma che significa il Natale per me, per la mia città, e soprattutto che significa per il mondo? Non è una festa che lascia tutto com’era prima? Non lascia […]

Santa Fermina

Santa Fermina | 24 Novembre 2002

Quest’anno la festa di Santa Firmina coincide con la chiusura dell’anno liturgico. Il Vangelo ci presenta Gesù alla fine della storia, come re dell’universo, nel momento del giudizio universale. La scena è grandiosa. Gesù, sul trono regale, è “accompagnato da tutti i suoi angeli”. E davanti a lui sono convocate “tutte le genti”. Sì, tutti, […]

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario |

Con questa domenica si chiude l’anno liturgico. Per un intero anno, dall’inizio dell’Avvento, siamo stai accompagnati dalla Parola di Dio alla conoscenza e alla partecipazione a tutta la vicenda di Gesù. Il Vangelo di questa domenica ce lo presenta alla fine della storia, come re dell’universo, nel momento del giudizio universale. La scena è grandiosa. […]

33a domenica del Tempo Ordinario

33a domenica del Tempo Ordinario | 16 Novembre 2002

“Tutti abbiamo ricevuto dei talenti” La parabola dei talenti (Mt 25,14-30), che ci viene narrata in questa domenica, segue immediatamente quella delle dieci vergini, continuando la predicazione di Gesù sul regno dei cieli. L’evangelista vuole sottolineare quanto sia decisiva tale predicazione. Cos’è il regno dei cieli? Come si entra in esso? Cosa bisogna fare? Sono […]