| 6 Giugno 2019
Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, ospite a Sky Tg24 Mattina, commenta l’utilizzo dei simboli religiosi da parte della politica, con un particolare riferimento al vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini. “Credo che i simboli religiosi non vadano usati contro gli altri. Il rosario – sostiene Paglia – va recitato e […]
| 29 Maggio 2019
Un’immagine dell’universalità della Chiesa, quella della liturgia conclusiva del convegno internazionale “Tutto può cambiare”, a cui hanno preso parte la scorsa settimana rappresentanti di Sant’Egidio di 39 paesi del mondo. Presieduta dall’arcivescovo di Tokyo, mons. Tarcisius Isao Kikuchi e da mons. François Gnonhossou, vescovo di Dassa – Zoumè in Benin, insieme a mons. Vincenzo Paglia, […]
| 27 Maggio 2019
Oggi la comunità scientifica delle cure palliative riconosce alle religioni un ruolo importante nel dare impulso concreto a questa forma di accompagnamento della persona malata o morente, data la capacità delle religioni stesse di raggiungere le periferie dell’umanità, coloro che all’interno di una comunità sono sotto qualche profilo maggiormente bisognosi. Questo certamente è vero. Ma […]
| 23 Maggio 2019
ROME – The withdrawal of nutrition and hydration from a patient whose body can absorb them is a “serious violation” of the person’s dignity, said two Vatican officials. “The continuation of assistance is an unavoidable obligation,” said Cardinal Kevin J. Farrell, prefect of the Dicastery for Laity, the Family and Life, and Archbishop Vincenzo Paglia, […]
|
di GIACOMO GALEAZZI La “pastorale dei migranti” di Francesco sulle orme di San Giovanni Paolo II. Come l’esortazione apostolica Amoris laetitia risulta in perfetta continuità con la sollecitudine per le situazioni familiari canonicamente irregolari e le aperture verso i divorziati risposati dell’allora arcivescovo di Monaco e Frisinga, Joseph Ratzinger, così affonda le proprie radici nel pontificato di Karol […]
| 17 Maggio 2019
La dignità della fragilità Torno da Parigi dove ho partecipato al funerale di Jean Vanier, uno dei testimoni che ha mostrato la forza e la dignità della fragilità umana. E quindi una grande risorsa. Jean Vanier stesso ha percorso umilmente, nella sua conversione all’amore per i più vulnerabili, la strada – non subito facile – […]