| 18 Giugno 2019
Sarà ospitata dalla sala Gianfranco Imperatori della sede dell’Associazione Civita in Piazza Venezia a Roma, la prossima presentazione del libro La coscienza e la legge, il libro scritto da Vincenzo Paglia insieme a Raffaele Cantone. L’incontro, coordinato dal vaticanista Raffaele Luise, vedrà gli interventi di Albino Ruberti, capo di gabinetto del Presidente della Regione Lazio, Roberto […]
|
Desidero anzitutto ringraziare sua eccellenza l’ambasciatore Pietro Sebastiani sia per l’invito sia per il tema che ci ha proposto. La questione della cura è infatti un tema di particolare importanza e interesse, ma per nulla popolare ai nostri giorni. Essa dice un atteggiamento del tutto contrario a quello che sembra oggi più di moda, che […]
|
Lunedì 1 luglio 2019, alle 18.30 nella Sala Convegni Intesa Sanpaolo in Piazza Belgioioso 1 – Milano verrà presentato il libro Le tre profezie. Appunti per il futuro di Giulio Tremonti. Ne discutono con l’autore il professor Giovanni Bazoli e monsignor Vincenzo Paglia. Introduce e modera Stefano Lucchini, Group Chief Institutional Affairs and External Communication Officer Intesa […]
| 11 Giugno 2019
“Solo l’attenzione e l’amore curano il dolore psichico. I giovani vivono come orfani”. L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della pontificia Accademia per la Vita, intervistato da Gian Guido Vecchi per il Corriere della Sera di giovedì 6 giugno, interviene così sul caso di Noa, la 17enne olandese che si è lasciata morire dopo aver subito due […]
|
DOMENICO AGASSO JR CITTÀ DEL VATICANO L’Europa è «malata: non fa più figli e a quei pochi che nascono non riesce a dare un motivo per vivere». È la denuncia che arriva dal Vaticano. La lancia monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, dopo la vicenda di Noa Pothoven. Eccellenza, qual è […]
|
Sergio Centofanti – Città del Vaticano “L’eutanasia e il suicidio assistito sono una sconfitta per tutti. La risposta a cui siamo chiamati è non abbandonare mai chi soffre, non arrendersi, ma prendersi cura e amare per ridare la speranza”: è quanto scrive Papa Francesco in un tweet sull’account @Pontifex, col pensiero e la preghiera rivolti […]