Il Rinascimento – monsignor Romero, il suo popolo e papa Francesco”

| 4 Marzo 2016

Intervento alla presentazione ad Arezzo del documentario di Gianni Beretta e da Patrick Soergel “La figura di Romero è una figura che sconvolge perché le sue parole sono legate alla vita, una vita che lui ha dato fino in fondo. Quando si è sentito nel film quell’unico colpo che lo ha centrato al cuore mentre stava […]

Vincenzo Tizzani, vescovo di Terni

| 26 Febbraio 2016

Trascrizione dell’intervento alla presentazione del volume Effemeridi romane alla Biblioteca Vallicelliana di Roma Quando sono diventato vescovo di Terni il nome di Vincenzo Tizzani mi è riecheggiato subito perché mi tornò alla mente il libro Storia dei concili che un prete della Ciociaria teneva nella sua biblioteca. Questa curiosa coincidenza fece scattare in me la […]

Famille en communauté, l’avenir d’une utopie

|

Intervento al Congresso Internazionale  organizzato da Chemin Neuf a Ginevra Famille en communauté, l’avenir d’une utopie? Le “nuove comunità” e il sinodo sulla famiglia Sono particolarmente lieto di partecipare a questo Colloquio Internazionale che si svolge, significativamente, pochi mesi dopo la fine del Sinodo sulla famiglia. Tra poco uscirà l’Esortazione Apostolica Post-sinodale, un testo che […]

Quinto convegno dei giuristi lusofoni

| 25 Febbraio 2016

“Il Signore benedica e renda fruttuoso il vostro contributo al bene comune della società e della Chiesa mostrando come proprio la realtà matrimoniale, nella sua forma esemplare disegnata dal libro della Genesi e dal Signore Gesù nella sua visione dell’amore nuziale, sia la sola in grado di stare di fronte a Dio, continuando l’opera creatrice […]

La Vocazione e la missione della Famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo

| 10 Febbraio 2016

Relazione tenuta ai Corsi di aggiornamento del clero in Portogallo Una Chiesa missionaria Abbiamo appena terminato il Sinodo dei Vescovi e nel documento finale si offrono non poche indicazioni sul tema della Famiglia. Siamo in attesa dell’Esortazione Apostolica post-Sinodale per poter accogliere le prospettive che Papa Francesco ci offrirà. C’è già però l’orizzonte nel quale […]

Perché il Giubileo?

|

Care lettrici e cari lettori, abbiamo assistito all’apertura della “porta santa” di San Pietro con cui papa Francesco ha iniziato il Giubileo della Misericordia. Nel corso del mese di dicembre si apriranno le porte delle cattedrali del mondo per iniziare ovunque questo Giubileo. Ce n’è bisogno! Papa Francesco nella bolla di indizione dice perché: “Ci […]