| 6 Febbraio 2018
Sono lieto dell’invito ad aprire questo ciclo di incontri per ricordare i 440 anni della Augustissima Arciconfraternita ed Ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti di Napoli. Credo sia opportuno, anzitutto, tornare – seppure brevemente – a quegli anni che videro nascere la nostra Arciconfraternita. E’ il primo punto di questa mia riflessione. Dobbiamo […]
|
Una condizione paradossale La famiglia si trova oggi in una situazione paradossale. Da una parte infatti, resta ancora oggi l’ideale a cui tutti fanno riferimento: è sentita come il luogo della sicurezza, del rifugio, del sostegno per la propria vita. Dall’altra, però, vediamo i legami famigliari infragilirsi sempre più: le famiglie si disperdono, si dividono, […]
| 26 Gennaio 2018
Roma, 24 gennaio 2018. La crisi della famiglia italiana (denatalità, nucleo monoparentale, carenza di misure a sostegno) si affonta con una «svolta culturale, politica, economica». «Bene è stato fatto in passato a proporre il Nobel per l’Economia e la quotazione in Borsa per l’istituto familiare. Perché la famiglia è la prima impresa, la risorsa più […]
| 25 Gennaio 2018
«Un risultato che porta un notevole contributo conoscitivo» però «richiede ancora diverse verifiche e precisazioni» e fa capire «l’urgenza di trovare luoghi di dibattito e confronto scientifico ed etico per uno sviluppo tecnico e scientifico veramente umano». Così rileva mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, in riferimento alla notizia sulla avvenuta […]