| 23 Dicembre 2017
Potremmo affrontare in tanti modi questo nostro discorso sull’Africa. Proviamo ad affrontarlo con le sfide che ha dinanzi. L’Africa è il continente più giovane del mondo (sono la schiacciante maggioranza), quindi un continente demograficamente ricco e pieno di risorse umane, che sono la cosa più importante. Rivoluzione antropologica Anche in Africa la globalizzazione provoca una […]
|
Premessa Il contesto familiare resta il luogo fondamentale di trasmissione alle giovani generazioni di abiti mentali, apprendimenti, atteggiamenti e valori. E’ nella famiglia infatti che si apprende a essere liberi, ossia capaci di autonomia e di responsabilità verso gli altri. Purtroppo però la famiglia è anche luogo di violenza e di non accoglienza dei bisogni […]
| 22 Dicembre 2017
In questo mese di dicembre siamo tutti chiamati ad accogliere un Bambino speciale che nasce tra noi: Gesù. In questi giorni di dicembre dobbiamo prepararci a vivere il Natale con Gesù che nasce nel nostro cuore. E’ questo il senso del Natale. Diceva un uomo spirituale: “Nascesse Gesù mille volte a Betlemme, ma non nel […]
| 20 Dicembre 2017
30° Anniversario di ANTEA Le cure palliative un diritto da garantire. Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri Questa giornata celebrativa del 30 anniversario della fondazione ANTEA – un grande traguardo! – ci dà l’opportunità di esprimere la nostra profonda gratitudine a coloro che ogni giorno collaborano per realizzare la realtà di Antea, di assaporare i frutti […]
| 10 Dicembre 2017
Ho parlato del tempo degli anziani come di una nuova opportunità della vita. Ricordo un incontro che feci con alcuni anziani sul senso della vecchiaia. Una signora pose questa domanda: “ora che siamo in pensione e che non abbiamo impegni faticosi e possiamo stare più tranquille, mi chiedo se il Signore non ci chieda qualche […]
| 23 Novembre 2017
Il termine “avvento” è usato dalla liturgia della Chiesa per indicare il tempo di preparazione al Natale, perché la memoria della nascita di Gesù non sia un ricordo puramente esteriore. Angelo Silesio, un credente del Seicento, con grande sapienza scriveva: “Mille volte nascesse Cristo a Betlemme, ma non in te: saresti perduto in eterno”. Per […]