Al Refettorio Ambrosiano «Cucire la vita» con monsignor Paglia

| 29 Gennaio 2018

Presidente della Pontificia accademia per la vita e gran cancelliere del Pontificio istituto Giovanni Paolo II, sarà il relatore della prima serata del ciclo «Prendi il libro e mangia» Parte domenica 28 gennaio, al Refettorio Ambrosiano, la terza stagione della rassegna “Prendi il libro e mangia!”; le ormai tradizionali cene organizzate dall’Associazione per il Refettorio […]

Non solo cibo, qui i poveri gustano cultura con noi

| 26 Gennaio 2018

Vatican slams China monkey cloning

|

(ANSA) – Vatican City, January 25 – The Vatican on Thursday slammed the cloning of two monkeys in China. “Not everything that is possible is right,” said Msgr Vincenzo Paglia, head of the Pontifical Academy for Life. “We must always consider the effects of our interventions on the ecosystem and weigh the risk of making […]

Inaugurazione Cattedra Gaudium et spes: padre O’Malley (Georgetown University), “occorre guardare alla famiglia, oggi, in tutta la sua complessità, nelle sue luci e ombre”

|

Ci siamo dimenticati che il Vaticano II ha inaugurato una fase davvero nuova? A partire da questo interrogativo – la risposta è “sì, molti ambienti lo hanno dimenticato” – padre John O’Malley, gesuita, docente alla Georgetown University, storico del Vaticano II, ha sviluppato la sua analisi sull’attualità della Gaudium et spes, nella lectio magistralis sul […]

Cattedra “Gaudium et spes”, il Papa: “In prima linea di fronte alle nuove sfide pastorali”

|

di Veronica Giacometti “Non possiamo dimenticare quanto la ‘Gaudium et spes’ sia stata cara al vostro Fondatore, San Giovanni Paolo II. Egli fu tra i protagonisti della sua stesura e molta parte del suo magistero affonda le sue radici proprio in questo documento”. Lo ha ricordato Papa Francesco in una lettera inviata a Monsignor Vincenzo Paglia , […]

Papa Francesco: inaugurata nuova Cattedra Gaudium et spes, “un beneficio per tutta la Chiesa e la società civile”

|

La costituzione pastorale Gaudium et spes “fu capace di esprimere e dare forma alle intenzioni profonde che guidarono l’indizione e lo svolgimento del Concilio” Vaticano II, “un incontro segnato dalla forza dello Spirito che spingeva la sua Chiesa ad uscire dalle secche che per molti anni l’avevano rinchiusa in sé stessa, per riprendere con entusiasmo […]