| 9 Marzo 2018
En el día en el que se anunció la canonización de Oscar Arnulfo Romero, el obispo Vincenzo Paglia, postulador de la causa, destacó en una entrevista con EFE la significativa coincidencia de que hoy también se aprobase que Pablo VI sea santo pues ambos “se estimaban de una manera increíble”. No parece dar puntada sin […]
| 4 Marzo 2018
di Luciano Moia La scelta di prendersi cura del malato fino alla sua fine naturale è una giusta e doverosa modalità cristiana di «promuovere la globalizzazione della fraternità». L’accompagnamento di chi soffre è l’unica risposta d’amore, quindi pienamente umana, per allontanare da chi soffre le paure della solitudine e del dolore, quelle che alimentano poi […]
| 6 Febbraio 2018
«Credo che oggi tutti dovremmo essere un po’ San Gennaro e sciogliere i nostri cuori e amare tutti». Lo ha detto l’Arcivescovo e presidente della Pontificia Accademia per la vita, Vincenzo Paglia, intervenuto a Napoli alle celebrazioni per i 440 anni dell’Arciconfraternita e ospedali della Santissima Trinità dei Pellegrini e convalescenti. Paglia nel ripercorrere la […]
|
“Le città contemporanee chiedono che la Chiesa riprenda ad essere il Buon Samaritano che si china sulle sue numerose ferite, spesso nascoste, ma non per questo meno gravi. Mi pare ovvio affermare che il futuro del pianeta dipenderà dalla qualità della vita delle città. E il futuro stesso del cristianesimo dipenderà da come i cristiani […]
| 29 Gennaio 2018
di Luciano Moia Tre sì per la vita. Sì a un’attenzione costante per collegare in ogni situazione il concetto ideale di vita alla realtà vissuta dagli esseri umani, anche nelle situazioni più drammatiche, anche nella malattia terminale. Sì a «ulteriori approfondimenti » sul fronte della responsabilità della generazione. Sì allo sforzo di inquadrare le norme […]