| 29 Novembre 2018
Nicolas Senèze, à Rome « Mourir dans la dignité mais jamais anticiper la mort » : c’est en ces termes que Mgr Vincenzo Paglia, président de l’Académie pontificale pour la vie, a tenté de replacer le débat sur la fin de vie en remettant les diplômes des masters Soins palliatifs et thérapie de la douleur de l’Université catholique du […]
|
E’ stato inaugurato domenica con il taglio del nastro al Centro della Famiglia il nuovo Consultorio Familiare socio-sanitario a supporto delle famiglie in tutte le loro fasi di vita. E’ stato avviato con atto pubblico della Determinazione Dirigenziale 342 della Regione Veneto. Alla cerimonia erano presenti con il direttore del Centro don Francesco Pesce i […]
| 22 Novembre 2018
Roma, 21 novembre 2018 – Dobbiamo prenderci cura l’uno dell’altro, non essere complici della morte. Lo ha ribadito mons. Vincenzo Paglia affrontando il tema “La dignità del vivere e del morire: dove comincia e dove finisce?” nella Lectio tenuta martedì pomeriggio per la Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs (Aula Brasca), in occasione del Graduation […]
| 8 Novembre 2018
ANDREA TORNIELLI CITTÀ DEL VATICANO «Dobbiamo fare attenzione a non sostituirci alla morte, facendo noi il suo lavoro sporco…». Il vescovo Vincenzo Paglia, presidente dell’Accademia per la Vita, ha seguito il caso del suicidio di Fabiano Antoniani, in arte dj Fabo, accompagnato a morire in Svizzera dal radicale Marco Cappato che si è autodenunciato è […]
|
ROME – In the wake of revelations surrounding scandals involving ex-Cardinal Theodore McCarrick and accusations by a former Vatican ambassador that Pope Francis and other curial officials knew and said nothing, a leading Italian prelate has said it’s important to build a new future rather than getting stuck in the past. “Certainly it’s a difficult […]
| 6 Novembre 2018
“Accogliere con amore e intelligenza i risultati del Sinodo”. È il “compito” sottolineato questa mattina da mons. Vincenzo Paglia, gran cancelliere del Pontificio Istituto teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia, nell’indirizzo di saluto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019. Il presule, scelto dal Pontefice come membro del Sinodo dei […]