| 6 Novembre 2018
Dal Sinodo dei vescovi ne “è emerso un quadro in rapida trasformazione per quanto riguarda i fondamentali riferimenti antropologici”, tra cui “la percezione della corporeità, la comprensione della libertà, il rapporto tra diritti e doveri”. Che richiama alla necessità di “un dialogo attento con il pensiero contemporaneo. Occorre vagliarlo criticamente per valorizzare tutto quello che di […]
| 17 Ottobre 2018
ROME – In their second round of small group reports released Tuesday, participants in the Vatican’s month-long youth summit offered a clearer picture of their emerging priorities – which range from youth in gangs to the pastoral situations of same-sex couples, as well as relations between elderly and the young, outreach to the “nones,” and […]
|
Né “guru”, né manipolatori. È l’identikit dei formatori dei giovani, così come emerge dalle relazioni dei 14 Circoli minori sulla seconda parte dell’Instrumentum laboris, presentate in Aula sinodale ieri pomeriggio e diffuse oggi dalla Sala Stampa della Santa Sede. “La manipolazione non può mai essere una parte di un autentico accompagnamento”, la denuncia del Circolo […]
|
La giuria ha scelto i vincitori della 16ma edizione del Premio Letterario Letizia Isaia. Per la Sezione saggistica vince Don Giuseppe Merola con il Saggio “Jorge Mario Bergoglio Papa Francesco. Interviste e conversazioni con i giornalisti terzo e quarto anno di Pontificato”, edito dalla Libreria Editrice Vaticana. La Cerimonia di Premiazione si svolgerà, in collaborazione con l’Istituto […]
| 10 Ottobre 2018
di Francesco Gnagni “Gli ostacoli alla canonizzazione di Monsignor Romero? Sono stati numerosissimi. I più robusti, e forti, sono venuti dall’interno della Chiesa, anche dalla Curia romana. Tanto era forte l’opposizione a questa causa, che io stesso ho ricevuto minacce dai cardinali, perché la lasciassi stare”, ha affermato monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, gran […]
| 8 Ottobre 2018
Tredici raccomandazioni ad altrettanti stakeholder per promuovere le cure palliative a livello globale: è il White Book frutto del progetto Pal-Life della Pontificia Accademia per la vita (Pav), lanciato lo scorso febbraio in Vaticano e ora pubblicato dal Journal of Palliative Medicine. Se ne è parlato oggi nella sede della Pav. Per il presidente dell’Accademia, l’arcivescovo […]