Un’alleanza tra intelligenza fede, prossimità evangelica, fraternità dei popoli contro dominio tecnica priva di umanesimo

| 27 Febbraio 2019

Un appello per “una nuova alleanza fra l’intelligenza della fede, la prossimità evangelica, la fraternità dei popoli” per contrastare “il dominio globale di una tecnica priva di umanesimo”. A lanciarlo è stato oggi l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita (Pav), nell’indirizzo di saluto a Papa Francesco, durante l’udienza concessa dal Pontefice ai partecipanti all’Assemblea plenaria […]

Dobbiamo restare umani davanti alla tecnologia

|

Michele Raviart – Città del Vaticano Il rapporto tra uomo e tecnologia e le sue implicazioni etiche è al centro dell’Assemblea generale della Pontificia accademia per la vita. “Roboetica. Persone, macchine e salute” è il tema del workshop, in corso in questi giorni in Vaticano. Scienziati filosofi e giuristi discuteranno delle implicazioni etiche e antropologiche […]

«Un patto tra etica e tecnologia, oppure robot e algoritmi ci comanderanno»

| 26 Febbraio 2019

di Paolo Conti Comincia nella nuova Sala del Sinodo in Vaticano il convegno «Robo-ethics», tre giorni di riflessione sull’umanità che si confronta sul progresso scientifico in occasione del 25° anniversario della Pontificia Accademia per la vita, presieduta dall’arcivescovo Vincenzo Paglia. Interverranno studiosi e scienziati da tutto il mondo. Tra i tanti relatori, anche Hiroshi Hishiguro, […]

Roboetica: mons. Paglia (Pav), “impatto radicale e onnipresente delle nuove tecnologie richiede un dibattito pubblico”

| 20 Febbraio 2019

“L’impatto radicale e onnipresente delle nuove tecnologie su tutta la società, su ognuno di noi, sulle relazioni sociali, richiede non solo un maggiore controllo ma anche un dibattito pubblico che coinvolga non solo gli esperti, ma il più ampio numero possibile di persone. Non si tratta di prendere posizione contro la tecnologia, ma orientarne lo sviluppo in […]

Intelligence artificielle: «Nous avons besoin d’une voix humaine comme celle de l’Église»

|

Entretien réalisé par Andrea Monda – Cité du Vatican Le président de Microsoft et le Pape François se sont rencontrés mercredi 13 février pour échanger sur une approche éthique de l’intelligence artificielle. «Dans ce domaine, nous avons besoin d’une voix humaine, comme celle de l’Église, qui porte et fait autorité », a déclaré Brad Smith au Souverain […]

El Papa Francisco se reúne con el presidente de Microsoft

|

Tiempo de lectura: 1′ 13 feb 2019 – 16:49 Actualizado 14 feb 2019 El Papa Francisco ha recibido en el Vaticano al presidente del gigante tecnológico Microsoft, Brad Smith. Se han reunido para hablar de la inteligencia artificial y su aplicación en la sociedad, según ha informado la Santa Sede en un comunicado.  Durante el encuentro, Brad Smith charló con el Pontífice […]