| 20 Marzo 2019
Press Release. Palliative care: an across-the-board commitment in the Catholic world and beyond! Tirana, Albania, March 18, 2019. The Pontifical Academy for Life’s commitment to palliative care is «across the board», with conferences (the next in Brazil and Rwanda), ecumenical appointments, publications, and academic training. On Monday, March 18th, at the Faculty of Medicine of the […]
| 14 Marzo 2019
Roboetica, la posizione del Vaticano FUTURO EUROPA Study abroad students in Rome volunteer at annual Pontifical Academy for Life conference NOTRE DAME INTERNATIONAL ALTRI ARTICOLI www.academyforlife.va/content/pav/en/news/2019/assembly-2019—pope—february-25.htmlhttp://www.academyforlife.va/content/pav/en/news/2019/assemblea-2019—26-febbraio.htmlhttp://www.academyforlife.va/content/pav/en/news/2019/assembly-2019—february-27.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=6mp-2oZ9agEwww.youtube.com/c/pontificalacademyforlifehttps://www.raiplay.it/video/2019/02/Roboetica—26022019-ac85aa4a-baa6-4c45-bd22-b3f2db7046cd.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=A0ACRRRrdIEhttps://www.tv2000.it/siamonoi/video/21-febbraio-2019-intelligenza-artificiale-la-robotica-entrera-nelle-case-degli-italiani/ 1. La Stampa2. ANSA3. Corriere della Sera4. SIR5. Radio Colonna6. SRMEDIA7. AsiaNews8. Interris9. Toscana Oggi10. San Giovanni Rotondo Free11. Opera Padre Pio12. Frontiera Rieti13. L’adige14. Calabria Ecclessia15. Dimit16. Agenzia Sic17. Domtotal18. Religion Digital19. UCA News20. Crux21. https://diocesetucson.org/22. Adital Roboethics: Papa Francesco tiene alta l’attenzione sul mondo tecnologico
| 7 Marzo 2019
«La sfida della salute si vince nella prospettiva di un’ etica del rispetto e della responsabilità nella quale ‘tutto si tiene’, secondo papa Francesco nella Laudato si’ ». È il passaggio centrale della relazione presentata dall’ arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, al convegno su «Il diritto alla salute: un impegno […]
|
«Non siamo chiusi in noi stessi, siamo Chiesa in uscita, in cammino e nella grande agorà del dibattito contemporaneo». L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, ha chiuso oggi, 27 febbraio, i lavori della 25ª Assemblea, sul tema “Roboetica. Persone, macchine e salute”, che ha visto la partecipazione di 140 accademici. All’interno della plenaria […]
|
DI PAOLO RODARI “Sono rimasto felicemente sorpreso nel vedere che in questa manifestazione era presente la società nella sua pluralità. Non è stato un evento di élite. C’erano anziani e bambini, persone di tutte le estrazioni, molti dalla periferia. È stato l’emergere del bisogno di un “noi” teso a ricostruire i legami”. Vincenzo Paglia, presidente […]
| 4 Marzo 2019
di Gian Guido Vecchi Secondo un’indagine condotta in Lombardia, molti ritengono che la Chiesa cattolica sia contraria in assoluto alle Dat. È vero? Lo abbiamo chiesto all’arcivescovo Vincenzo Paglia, scelto da papa Francesco come presidente della pontificia Accademia per la Vita, la massima autorità vaticana in materia. Cosa pensa la Chiesa delle «Dichiarazioni anticipate di trattamento»? […]