| 22 Ottobre 2020
Sono lieto di poter partecipare a questo ciclo di incontri per il mese della famiglia. Ci avviciniamo al quinto anniversario della Esortazione Aposotolica Post-Sinodale, Amoris laetitia, ed è bene tenerne viva la prospettiva. Il Sinodo sulla Famiglia – nelle due assemblee nelle quali si è svolto – ha mostrato la sua forza di profezia in […]
| 19 Ottobre 2020
di Marco Grieco «Familia est principium urbis», “la famiglia come cellula della società”. L’arcivescovo Vincenzo Paglia sceglie un autore latino, non cristiano, come Cicerone per spiegare gli orizzonti odierni della famiglia e lo sguardo di una Chiesa che torna alle sorgenti della sua vocazione materna. A margine dell’evento «Laudata Economia» organizzato dalla rivista «Formiche», il […]
|
di Francesco Bechis “Evitiamo che la distanza si trasformi in distanzismo”. Monsignor Vincenzo Paglia sospira corrucciato. A margine dell’evento “Laudata economia” organizzato da Formiche (qui le foto dell’evento), il vescovo, Gran cancelliere del Pontificio istituto teologico per le Scienze del matrimonio e della famiglia, confida i suoi timori per i mesi che verranno. La paura […]
|
di Tullia Fabiani “La pandemia ci ha posto in una situazione drammatica, di portata globale. Stiamo dolorosamente vivendo un paradosso che non avremmo mai immaginato: per sopravvivere alla malattia dobbiamo isolarci gli uni dagli altri, ma se dovessimo imparare a vivere isolati gli uni dagli altri non potremmo che renderci conto quanto il vivere con […]
| 16 Ottobre 2020
La vicenda di Carlo Acutis, il giovane morto a 15 anni il 12 ottobre 2006 e beatificato ad Assisi sabato scorso, merita attenzione. Non è la prima volta che la Chiesa cattolica beatifica dei giovani e dei giovanissimi. Era accaduto, ad esempio, ai due pastorelli di Fatima: Giacinta e Francesco morti in giovane età e […]