La tutela del diritto alla salute: impegno della Chiesa tra tradizione e innovazione

| 1 Marzo 2019

Chiesa e diritti umani Il rapporto della Chiesa con il vocabolario e la pratica dei diritti umani è stato, dal punto di vista storico non sempre lineare. Nella grande ‘bipartizione’ dei Patti delle Nazioni Unite del 1966 si sono unite da una parte le famiglie dei diritti civili e politici e dall’altra quelle dei diritti […]

Roboethics? A global Question

|

Dear friends, Please accept my most cordial welcome to this time of reflection and exchange about a question that is extremely relevant today and looks in a new way at what has always been at the center of the mission of the Pontifical Academy of Life throughout its twenty-five years of activity, that is, the […]

Pontifical Academy for Life, XXV Annual Meeting, opening address

| 27 Febbraio 2019

Eminences, Excellencies, Esteemed Members, Ladies and Gentlemen, Today we begin our Annual Meeting and at the same time we celebrate the Twenty-Fifth Anniversary of the foundation of our Academy, established on February 11, 1994 by Saint John Paul II, who was encouraged and inspired by the Servant of God Jérôme Lejeune.  Thank you, Madame Lejeune, […]

Dobbiamo restare umani davanti alla tecnologia

|

Michele Raviart – Città del Vaticano Il rapporto tra uomo e tecnologia e le sue implicazioni etiche è al centro dell’Assemblea generale della Pontificia accademia per la vita. “Roboetica. Persone, macchine e salute” è il tema del workshop, in corso in questi giorni in Vaticano. Scienziati filosofi e giuristi discuteranno delle implicazioni etiche e antropologiche […]

«Un patto tra etica e tecnologia, oppure robot e algoritmi ci comanderanno»

| 26 Febbraio 2019

di Paolo Conti Comincia nella nuova Sala del Sinodo in Vaticano il convegno «Robo-ethics», tre giorni di riflessione sull’umanità che si confronta sul progresso scientifico in occasione del 25° anniversario della Pontificia Accademia per la vita, presieduta dall’arcivescovo Vincenzo Paglia. Interverranno studiosi e scienziati da tutto il mondo. Tra i tanti relatori, anche Hiroshi Hishiguro, […]

Assemblea generale della Pontificia Accademia per la vita

|

Eminenze, Eccellenze, Signore e Signori Accademici, inauguriamo oggi l’annuale Assemblea Generale nel XXV di fondazione della nostra Accademia, istituita l’11 febbraio 1994 da San Giovanni Paolo II su ispirazione del Servo di Dio Jerome Lejeune. Grazie Madame Lejeune per la sua presenza qui oggi che ci testimonia la grandezza di questi due grandi servitori della […]