| 6 Ottobre 2016
di Carlo Di Cicco Troppa ideologia sulla sessualità e sulla vita nuoce a tutti, uomini e donne, maschi e femmine e non permette di affrontare con serenità e risultati soddisfacenti la grande questione del presente e del futuro del vivere umano sulla terra. Perciò è maturo il tempo di avviare un’alleanza nuova tra credenti e […]
| 30 Settembre 2016
di Fabrizio Federici Un invito a conservare i valori universali della famiglia, come nucleo fondante dell’ essere umano, riserva d’ amore infinito e cellula di base d’una societa’ pur globalizzata: da questo tema s’è sviluppato l’incontro sul dialogo interreligioso organizzato a Roma, dalla Fondazione Vaticana, presso l’Auditorium “Giovanni Paolo II” della Pontificia Universita’ Urbaniana. Un […]
|
Sarà presentato giovedì 6 ottobre 2016 alle 16.30 a Palazzo Montani Leoni di Terni il volume Vincenzo Tizzani, Effemeriadi Romane, vol. I, 1828-1860 curato da monsignor Giuseppe M. Croce L’incontro sarà aperto da Luigi Carlini, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e da padre Giuseppe Piemontese, Vescovo di Terni Narni Amelia e vedrà gli interventi di Zefferino […]
| 29 Settembre 2016
Si svolgerà giovedì 29 settembre alle 18.30 in via di San Gallicano, 25/A a Roma la presentazione di Sorella morte – la dignità di vivere e di morire, il nuovo libro di Vincenzo Paglia, pubblicato da Piemme. All’incontro interverranno, oltre all’autore, Mario Calabresi, direttore di Repubblica, Mario Marazziti, portavoce della Comunità di Sant’Egidio, Mary Melone, Rettore della Pontificia Università […]
| 28 Settembre 2016
Roma, (askanews) – Una legge sul fine vita può essere “pericolosa”: lo dice monsignor Vincenzo Paglia, dopo il caso del minorenne belga oggetto di eutanasia. Servirebbe piuttosto una legge che aiuti le persone a “tenersi per mano”, aggiunge l’autore del libro, “Sorella morte” (Piemme editore), che affronta questi temi con ampio respiro. Ne abbiamo parlato […]
| 23 Settembre 2016
“Oggi la cultura dell’io è come un virus che sta avvelenando tutte le istituzioni, compreso il cristianesimo”. A lanciare il grido d’allarme monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e gran cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, intervenendo al convegno della Fondazione vaticana Centro internazionale Famiglia di Nazareth, in corso alla […]