| 5 Novembre 2016
E’ stato reso noto oggi il nuovo Statuto della Pontifica Accademia per la Vita, istituita nel 1994 da Giovanni Paolo II. La nuova normativa entrerà in vigore il primo gennaio del 2017. Il fine dell’Istituzione è la difesa e la promozione “del valore della vita umana e della dignità della persona”. Come si inscrive dunque […]
| 22 Ottobre 2016
Il professor Giulio Maira e monsignor Vincenzo Paglia saranno i protagonisti del Lunedì del San Michele di ottobre con la presentazione del libro Sorella Morte, la dignità del vivere e morire: una riflessione sul diritto alla vita e sul tema dell’eutanasia.
|
Una lama di ghiaccio che affonda impietosa nell’anima e manda all’aria ogni tipo di umanesimo”. Così monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, commenta al Sir la decisione dei ministri olandesi della Salute e della Giustizia di estendere la legge sul suicidio assistito in modo da comprendere persone che ritengono di aver […]
| 13 Ottobre 2016
L’Università degli studi di Perugia e il Centro culturale “Luigi Bonazzi” organizzano la presentazione del libro di Vincenzo Paglia Sorella morte La dignità del vivere e del morire per martedì 18 ottobre, alle ore 17.30 nella Sala del Dottorato del Chiostro della Cattedrale, a Perugia in Piazza IV novembre. Introducono: Don Simone Sorbaioli (Canonico della Cattedrale di Perugia) […]
| 8 Ottobre 2016
di Giuseppe Vatinno Monsignor Vincenzo Paglia, giornalista e scrittore, da poco Presidente del Pontificio Consiglio per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio dell’Istituto Giovanni Paolo II è un vescovo molto conosciuto anche a livello mediatico e da poco ha pubblicato un libro, “Sorella morte” in cui tratta tematiche particolarmente delicate. L’ho intervistato per Affaritaliani […]