IL PONTE DELL’EST

Il ponte dell'Est | 12 Maggio 2003

di Sandro Petrollini Mosca è una ragnatela di strade e di luci. Imponente. Il Cremlino, con le sue cupole ed i suoi palazzi, sovrasta la metropoli. La Piazza Rossa è silenziosa: immensa e silenziosa. La Moskova sembra un tratto di disegno su una cartina: una pista ghiacciata. In metropolitana scende, staziona, e tarda a risalire […]

«La felicità? Sporcarsi le mani nelle ferite dei deboli e dei vinti»

Intervista del "Corriere della Sera" | 20 Aprile 2003

La Pasqua raccontata da Vincenzo Paglia, vescovo di Terni «C’è una crescente legittimazione della guerra e della violenza» di Armando Torno  Non è facile dire cosa sia oggi la Pasqua, quali e quanti significati abbia perso o acquisito questa festa. Abbiamo rivolto alcune domande a Vincenzo Paglia, vescovo di Terni, sacerdote che ha legato il […]

L’Umbria e la spiritualità

Intervista con il Giornale dell'Umbria | 27 Gennaio 2003

di Arnaldo Casali “A mio avviso, il problema spirituale che tutti noi sentiamo di più è quello della necessità di uno scatto della spiritualità, di un’accentuazione di una dimensione etica e morale della vita, che vuol dire combattere ogni chiusura e ogni egoismo per allargare il cuore e la mente da ciò che è altro […]

La Giornata Mondiale della Gioventù di Toronto

| 16 Agosto 2002

di Arnaldo Casali Lei è alla sua seconda GMG come Vescovo. Quale è il tema che i giovani di tutto il mondo hanno affrontato insieme quest’anno? “Il tema è basato sul vangelo di Matteo “voi siete il sale della terra, voi siete la luce del mondo” e continua le tematiche che il Papa lancia nel […]

“Il Papa contesta una società che emargina i più deboli”

Intervista del Corriere della sera | 27 Maggio 2002

di Elvira Serra Quale messaggio arriva a monsignorVincenzo Paglia, vescovo di Terni Narni Amelia e per vent’anni assistente ecclesiastico della Comunità di Sant’Egidio, da un pontefice curvo eppure ostinato nella sua missione apostolica? “Giovanni Paolo II è l’esempio del buon pastore che dà la vita fino all’ultimo per le sue pecore e nessun ostacolo, neppure […]

Due anni a Terni

| 18 Aprile 2002

di Arnaldo Casali Sono passati due anni dal suo ingresso a Terni; Come è cambiato il mondo in questo periodo? E come è cambiata la Chiesa?” “Innanzitutto siamo entrati in un nuovo secolo e in un nuovo millennio. Da una parte c’è stato l’invito del Papa con il Giubileo a “prendere il largo”: un’energia positiva, […]