| 27 Maggio 2019
Oggi la comunità scientifica delle cure palliative riconosce alle religioni un ruolo importante nel dare impulso concreto a questa forma di accompagnamento della persona malata o morente, data la capacità delle religioni stesse di raggiungere le periferie dell’umanità, coloro che all’interno di una comunità sono sotto qualche profilo maggiormente bisognosi. Questo certamente è vero. Ma […]
| 23 Maggio 2019
In full agreement with the affirmations of the Archbishop of Reims, H.E. Msgr. Éric de Moulins-Beaufort, and the auxiliary bishop, H.E. Msgr. Bruno Feillet, in relation to the sad case of Mr. Vincent Lambert, we wish to reiterate the grave violation of the dignity of the person that the withdrawal of nutrition and hydration would […]
|
Nel condividere pienamente quanto affermato dall’Arcivescovo di Reims, S.E. Mons. Éric de Moulins-Beaufort, e dal Vescovo Ausiliare, S.E. Mons. Bruno Feillet, in relazione alla triste vicenda del Sig. Vincent Lambert, desideriamo ribadire la grave violazione della dignità della persona, che l’interruzione dell’alimentazione e dell’idratazione comportano. Lo “stato vegetativo”, infatti, è stato patologico certamente gravoso, che […]
|
Dichiarazione congiunta del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e la Pontificia Accademia per la Vita sul caso di Vincent Lambert, il 42enne francese in stato vegetativo da più di 10 anni. “L’interruzione di alimentazione e idratazione – scrivono il card. Farrell e mons. Paglia – è una grave violazione della dignità […]
|
di Giovanna Raravanzola Continuano, al Castello di Cisterna d’Asti, gli incontri del percorso “Vecchie e nuove R- esistenze G”promosso dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’ Albese – I.C. di San Damiano d’Asti, Parrocchie di Cisterna d’ Asti e Valle S. Matteo e Aimc di Asti. Domenica 12 maggio 2019 è stata la volta di Mons. Vincenzo […]
| 17 Maggio 2019
La dignità della fragilità Torno da Parigi dove ho partecipato al funerale di Jean Vanier, uno dei testimoni che ha mostrato la forza e la dignità della fragilità umana. E quindi una grande risorsa. Jean Vanier stesso ha percorso umilmente, nella sua conversione all’amore per i più vulnerabili, la strada – non subito facile – […]