| 30 Dicembre 2020
Protagonisti non scarti Sulla spiritualità degli anziani di Vincenzo Paglia Nel pianeta, per la prima volta nella storia, è emerso un popolo di anziani. Si potrebbe dire: venti anni di vita in più, va bene, ma per fare cosa? Come viverli? È un interrogativo urgente. Altrimenti lo “scarto” diventa una pratica normale. Purtroppo c’è stata poca riflessione […]
| 28 Dicembre 2020
Buon Natale! Facciamo bene ad augurarcelo in questo tempo difficile. La pandemia – con tutta la sua ferocia – non ci toglie il Natale. E noi non vogliamo farcelo rubare. Certo, non è “Buon Natale” come sempre. Ma può essere più vero. L’importante è guardarlo bene. Per fortuna le mascherine ci lasciano liberi gli occhi: […]
| 24 Dicembre 2020
Questo Natale è difficile. I giorni sembrano intristirci piuttosto che farci gioire: feste dimezzate, pranzi regolati… in attesa che tutto passi e magari tornare come prima. Il Natale tuttavia è forte, fin dal suo ingresso sulla scena della storia. Noi continueremo a contare l’anno che viene, partendo dalla nascita di Gesù: siamo nel 2021 dopo […]
| 22 Dicembre 2020
Le recenti notizie sull’aumento di contagiosità di una nuova variante del virus responsabile del Covid-19 hanno dato ancora maggiore rilievo alla già scottante tematica dei vaccini. Pur senza compromettere l’efficacia dei vaccini, per quanto a oggi si conosce, l’ultima trasformazione del virus rende ancora più centrale la questione del loro impiego e della loro distribuzione. […]
| 9 Dicembre 2020
Copio alcune righe, celeberrime, del Vangelo di Matteo. «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. 4 Beati gli afflitti, perché saranno consolati. 5 Beati i miti, perché erediteranno la terra. 6 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. 7 Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. […]