Autentici uomini e donne, per una nuova società e una Chiesa-famiglia

| 27 Marzo 2018

«La sezione messicana dell’Istituto Giovanni Paolo II è una realtà viva, ricca, promettente. Sul tema della famiglia ha il grande compito di dialogare con le realtà ecclesiali e sociali del Messico». Lo ha rilevato al termine della visita in Messico mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio […]

“Alleanza coniugale influisce positivamente in tutti gli ambiti della società”

| 23 Marzo 2018

“La sezione messicana dell’Istituto Giovanni Paolo II è una realtà viva, ricca, promettente. Sul tema della famiglia ha il grande compito di dialogare con le realtà ecclesiali e sociali del Messico”. Lo ha rilevato al termine della visita in Messico mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e gran cancelliere del Pontificio […]

“La Iglesia es la institución que más ha defendido a la familia”

| 16 Marzo 2018

Abimael César Juárez El presidente de la Academia para la Vida del Vaticano y Gran Canciller del Pontificio Instituto Teológico Juan Pablo II para las Ciencias del Matrimonio y de la Familia, Mons. Vincenzo Paglia, se encuentra en México. En días pasados visitó la sede del Instituto Juan Pablo II en la capital del país, […]

“Fue Benedicto XVI a desbloquear la canonización de Romero”

|

Óscar Romero será santo. Lo aprobó el Papa Francisco. Pero su camino al honor de los altares fue tortuoso y resistido. El arzobispo de El Salvador, asesinado el 24 de marzo de 1981 por los “escuadrones de la muerte” del ejército de su país, se convirtió en un ícono mundial de la defensa de los […]

Bioetica: mons. Paglia (Pav) in Messico, la relazione è l’antidoto al modello tecnocratico

|

Di fronte alla “manipolazione dell’umano” prodotta da una tecnologia che diventa sapere assoluto, la Chiesa ribadisce l’importanza della “qualità delle relazioni”, soprattutto al momento iniziale della vita, quando sono i genitori, forti del loro rapporto, a dare un significato alla nascita di un figlio e ad inserire il loro percorso di famiglia nel piano di […]

Alfie, parlare di “soppressione” non è né corretto né rispettoso

| 10 Marzo 2018

di Valerio Pece Lui si chiama Alfie Evans e ha 21 mesi. Una sentenza dell’Alta Corte londinese, del 20 febbraio scorso, consente ai medici dell’Alder Hay Children Hospital di Liverpool di far morire il piccolo sospendendo ventilazione e nutrizione. Con tutta la forza di cui sono capaci, Tom Evans e Kate James, i genitori, chiedono che […]