Willy, i fratelli Bianchi e la voglia di vendetta. Ma Dio disse: “Prenditi cura di Caino”

| 10 Settembre 2020

A Colleferro è andata tragicamente e una volta ancora in scena la prevaricazione del forte sul debole, quel debole giovane Willy che non ha esitato a difendere un coetaneo. Qualcuno ha commentato che si tratta di una riedizione, sotto i nostri occhi, della vicenda di Caino che uccide Abele. Ed è facile la tentazione ora di puntare il dito sui «colpevoli», alla […]

Catholic Politicians Cannot Protect or Promote Abortion

| 1 Settembre 2020

Catholic News Agency ROME — The president of the Pontifical Academy for Life said Saturday that Catholic politicians should not promote legal protections of any kind for abortion, and called Catholics to promote the Gospel of Life. “The Church is very clear in this regard. It is a response from the Catechism. It is a […]

Evangelium Vitae, Paglia: guida sicura sulla centralità della persona e della vita

| 29 Agosto 2020

di Gabriella Ceraso – Città del Vaticano Uno spazio di riflessione e di scambio di esperienze sulle varie prospettive della difesa del diritto alla vita e della tutela della famiglia: questo vuole essere il secondo incontro, tutto in modalità virtuale a causa della pandemia, della Rete Panamericana per e sul diritto alla vita. Il programma […]

‘Life’ should never be used as a political weapon

| 28 Agosto 2020

by Elise Ann Allen Aug 28, 2020 ROME – As US presidential elections heat up and “life issues” are expected to figure prominently in the campaign, the Vatican’s top official in the area has cautioned against turning the pro-life cause into an ideological weapon, saying making the protection of life a political football risks doing […]

Arrigo Levi si definiva un non credente che ha fede nell’Uomo

| 24 Agosto 2020

di Paolo Conti Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita e consigliere spirituale della Comunità di sant’Egidio. Lei ha avuto una lunga frequentazione con Arrigo Levi…   «Sì, lunga e molto feconda, culturalmente e spiritualmente. Tutto risale alla fine degli anni ’80. Dopo gli incontri di Assisi con le preghiere della Pace, nacque […]

Dialogo tra un non credente e un religioso: il Papa voleva abolire la proprietà privata?

| 18 Agosto 2020

Caro monsignore, da ragazzo leggevo tutte le encicliche. Ora non più. Mi è rimasta impressa soprattutto la Populorum Progressio, credo che sia del ‘67. Un libricino piccolo, giallo, lo tenevo sul comodino insieme alle lettere dal carcere di Gramsci. Paradosso: quello di Montini era un testo teorico, quello di Gramsci una testimonianza di umanità. Ricordo in particolare […]