“Se cerchi Dio significa che lui ti ha già trovato”

| 31 Luglio 2020

di Arnaldo Casali “Mentre eravamo impegnati a caldeggiare divisioni, muri e sovranismi, questo parassita – che non è neppure un essere vivente – ha attraversato tranquillamente le frontiere e ci ha messo in ginocchio. Ci ha fatto scoprire che ciascuno di noi è importante”. E’ stato il Gran Cancelliere Vincenzo Paglia a tenere a battesimo […]

Vincenzo Paglia: «El virus es un síntoma del malestar de nuestra tierra»

| 30 Luglio 2020

El Vaticano ve en la pandemia una oportunidad para lograr una «conversión global» que regenere las relaciones humanas y aminore los efectos del cambio climático y la destrucción ecológica. Así lo asegura en entrevista con Alfa y Omega el arzobispo italiano Vincenzo Paglia, máximo responsable de la Pontificia Academia para la Vida, organismo que acaba de publicar […]

“La pandemia ha svelato le contraddizioni del sistema”

| 24 Luglio 2020

di Giacomo Galeazzi La lezione della pandemia. “La salute è diventata appannaggio di saperi specialistici e assoggettata alle leggi del mercato che ha spinto sempre più verso una gestione sempre più elitaria della salute. Oggi vediamo i limiti di entrambi”, afferma a Interris.it l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Pandemia “La pandemia ha svelato le contraddizioni insite […]

“Quel corpo esanime è il simbolo della nostra disumanità”

| 23 Luglio 2020

di Giacomo Puletti Quella scattata dall’elicottero della Sea Watch non è la prima foto di un cadavere che crea sgomento nell’opinione pubblica, ma secondo Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, questa volta “dovrebbe far riflettere sulla necessità di un cambio di passo nella solidarietà e nell’accoglienza”. Monsignor Vincenzo Paglia, la foto […]

«L’arte della preghiera», i Salmi commentati dal vescovo Paglia

| 7 Luglio 2020

E’appena uscito «L’arte della preghiera. La compagnia dei salmi nei momenti difficili» (Edizioni Terra Santa) il nuovo libro di monsignor Vincenzo Paglia, una delle figure più note dell’episcopato italiano. Già vescovo di Terni, poi arcivescovo, è attualmente presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi […]

Paglia: urge un diálogo para repensar el poscoronarirus

| 4 Luglio 2020

Fabio Colagrande – Ciudad del Vaticano El volumen “Curare la vita: etica e tecnologie”, que acaba de publicar Edizioni Dehoniane de Bolonia y que ha sido firmado por Fabrizio Mastrofini y Nicola Valenti, vuelve a proponer las actas del seminario de 2017 de la Academia Pontificia para la Vida titulado: “Acompañar la vida. Nuevas responsabilidades en la era […]