Monsignor Paglia: lo stop alle terapie non diventi eutanasia omissiva

| 19 Dicembre 2017

Nel giorno in cui il biotestamento è diventato legge, coincidenza, si tenuta la giornata celebrativa dei 30 anni della Antea Associazione Onlus, dal titolo “Le Cure Palliative: un diritto da garantire”.  Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, non ha mai citato la norma approvata in Senato nel suo intervento su “Il valore di offrire Cure Palliative nella […]

Fine vita, Paglia: i palliativisti sono i buoni Samaritani di oggi

|

Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia, ribadisce a Roma l’importanza delle Cure Palliative e la necessità di prendersi cura dell’altro e il diritto a non morire da soli, come antidoto alle derive eutanasiche. E illustra il Progetto internazionale «Palliative Care» (Pal-life) della Pontificia Accademia ed il Congresso internazionale sul tema […]

Violenza su donne, segno d’indebolimento cultura

| 29 Novembre 2017

Si celebra oggi nel mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. La data del 25 novembre è stata scelta in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal impegnate a contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo, il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel […]

Enjeux de Amoris Leatitia

| 8 Novembre 2017

Excellences, professeurs, autorités académiques, étudiants, mes amis. Je vous suis immensément gré de pouvoir vivre ensemble ces journées au cours desquelles nous célébrons ensemble le XXème anniversaire de cet institut.  C’est une histoire riche et précieuse que nous souhaitons voir grandir et devenir de plus en plus efficace pour l’église ainsi que pour les familles […]

La vera emergenza di oggi? L’individualismo

| 1 Novembre 2017

BY ALESSANDRA STOPPINI “Il crollo del noi” (Editori Laterza 2017, Collana Tempi Nuovi, pp. 208, 15 euro) è il nuovo saggio dell’arcivescovo Vincenzo Paglia, nato a Boville Ernica (Frosinone) il 21 aprile 1945, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per le scienze del Matrimonio e […]

La fede combatte l’alleanza tra dolore e disperazione che il farmaco convenzionale non arriva a sconfiggere

| 31 Ottobre 2017

“Gesù non cerca la sofferenza; la accetta per se stesso, la contrasta con le guarigioni e la vicinanza agli altri. A noi tocca non cadere nel ‘dolorismo’ dell’esaltazione del soffrire. E oggi occorre contrastare un ‘narcisismo’ che ‘rende ciechi’ di fronte alla malattia e al dolore degli altri; nella nostra società ipertecnologica cresce la domanda […]