| 22 Dicembre 2017
Tra le molte suggestioni che suscita il titolo di questa relazione – “l’anno della fede e la bioetica” – la più significativa per iniziare la nostra riflessione rinvia a quell’evento straordinario, nella storia del XX secolo, che è il concilio Vaticano II. Una riflessione necessaria sia perché l’anno della fede, indetto solennemente da Benedetto XVI […]
| 20 Dicembre 2017
30° Anniversario di ANTEA Le cure palliative un diritto da garantire. Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri Questa giornata celebrativa del 30 anniversario della fondazione ANTEA – un grande traguardo! – ci dà l’opportunità di esprimere la nostra profonda gratitudine a coloro che ogni giorno collaborano per realizzare la realtà di Antea, di assaporare i frutti […]
|
Cari fratelli, care sorelle, nell’avvicinarsi del Natale ci ritroviamo assieme attorno all’altare per scambiarci gli auguri. E’ una tradizione bella perché ci aiuta a comprendere ancor più la centralità di quel Bambino anche per questa nostra famiglia del Giovanni Paolo II. Quel Bambino ci unisce perché possiamo vivere sempre più intensamente la dimensione della fraternità […]
| 19 Dicembre 2017
Nel centro della città di Blantyre, in Malawi, sorge la Casa dell’Amicizia di Sant’Egidio: un grande complesso, cuore della vita della Comunità, che accoglie anche i diversi servizi con i poveri. Da pochi giorni sono terminati i lavori di costruzione della chiesa, dove la Comunità potrà riunirsi per la preghiera. Al centro del presbiterio, è stata posta […]
|
di: BRUNA ALASIA Il Ministro Roberta Pinotti, Monsignor Vincenzo Paglia, Fausto Bertinotti, moderati da Flavia Trupia e coadiuvati dalla lettura degli attori Giada Grandi ed Emanuele Cerman, hanno presentato “Enrico e Francesco. Pensieri lunghi”, nuovo saggio di Pietro Folena, nella Sala della Crociera nel Complesso del Collegio Romano, sede del Mibact. Appena pubblicato da Castelvecchi, ” […]
|
“Voi palliativisti siete i buoni samaritani che si chinano sull’altro nel momento più difficile della vita e quando la fragilità della condizione umana è più pronunciata”. Lo ha detto oggi il presidente della Pontificia Accademia per la Vita (Pav), mons. Vincenzo Paglia, nel corso della giornata celebrativa dei 30 anni della Antea Associazione onlus. “Le […]