| 11 Gennaio 2022
La morte di David Sassoli è una grande perdita per le istituzioni europee, per il giornalismo italiano, per la politica, per l’associazionismo cattolico, in cui ha militato. Amico di tante battaglie per un mondo più giusto e umano, è stato tra i primi firmatari dell’appello “Senza anziani non c’è futuro” della Comunità di Sant’Egidio e […]
| 14 Dicembre 2021
Prime Minister Ana Brnabic said today during the talks with the President of the Pontifical Academy for Life and Grand Chancellor of the John Paul II Pontifical Theological Institute for Marriage and Family Sciences, Monsignor Vincenzo Paglia, that the relations between Serbia and the Holy See are without open issues, stable and characterised by mutual […]
| 1 Dicembre 2021
di Francesco Provinciali Intervista esclusiva a Mons. Vincenzo Paglia, autore del libro di recente pubblicazione L’età da inventare. La vecchiaia tra memoria ed eternità (Piemme). Mons. Paglia, nell’incipit del Suo libro Lei ricorda l’incontro con il Ministro della Salute Speranza al quale rappresentò il problema dell’abbandono degli anziani in epoca di piena pandemia. Il risultato fu […]
| 19 Novembre 2021
Giancarlo La Vella – Città del Vaticano Prosegue l’odissea dei migranti che rimangono bloccati al confine tra Bielorussia e Polonia. Alcune centinaia di loro sono stati rimpatriati in Iraq e altri 5 mila lo saranno nei prossimi giorni. In base a contatti tra la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente bielorusso, Aleksandr Lukashenko, è […]
|
Condannati due volte! Prima dalla storia dei loro paesi, poi dalla miopia furiosa ed omicida della cristianissima Europa. È la doppia condanna che colpisce le migliaia di persone bloccate ed abbandonate, al gelo e al respingimento del filo spinato e degli idranti della polizia ai confini dell’Europa, tra Polonia, Bielorussia, Russia. Una condizione subumana nel cuore della […]
| 26 Ottobre 2021
Sono particolarmente felice di dare inizio all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-22 dell’Istituto Giovanni Paolo II. La felice coincidenza di questo dies academicus con la festa di San Giovanni Paolo II, rende particolarmente significativo questo nostro atto. E non possiamo dimenticare che proprio quaranta anni fa – mi riferisco al 13 maggio del 1981 – papa Wojtyla […]