| 6 Settembre 2016
L’eutanasia, uno dei capisaldi del pensiero moderno, è immagine della deriva totalitaria e della profonda solitudine che vive la società occidentale. Questo uno dei temi affrontati nel libro, “Sorella morte – La dignità del vivere e del morire” di mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Il titolo del testo, edito da […]
| 4 Settembre 2016
Cita il presidente francese Francois Mitterand, che malato di tumore disse di volersi opporre all’eutanasia: «Non ho abolito la pena di morte per poi reintrodurla in un’altra forma!». Cita Luciana Castellina, come pure romanzi e pubblicazioni scientifiche, filosofi e sociologi. Tenendo sempre presenti le pagine del Vangelo. «Sorella morte. La dignità del vivere e del […]
| 3 Settembre 2016
Per Francesco d’Assisi, ormai alla fine dei suoi giorni, era la benvenuta, al punto da sentirla sorella. Sorella morte è il titolo che don Vincenzo Paglia ha deciso di dare al suo nuovo libro (Piemme), che affronta il tema più scandaloso della vita. «Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo […]
| 30 Agosto 2016
“C’è un mistero del male che ci sovrasta. In questi momenti emerge, nella sua crudezza, un male che, io vorrei dire subito, trova Dio, contro, in una maniera decisa. Ecco perché la domanda che possiamo anche farci, se la fece anche Gesù …..perché mi hai abbandonato ? Però questa domanda, dobbiamo dire, oggi ha una […]
| 23 Agosto 2016
Una riforma che renda sempre più capace la Chiesa di realizzare la sua missione di salvezza e di guarigione proprio là dove la vita degli individui è più minacciata dalle nuove culture della competizione e dello scarto. E’ questo il senso che Papa Francesco vuole dare al rinnovamento delle strutture ecclesiali, come si legge in […]
|
di ANDREA GUALTIERI CITTÀ DEL VATICANO – Più che le barricate per i “valori non negoziabili” ha in mente un dialogo per un “nuovo umanesimo “. Con i laici ma anche con le altre religioni. Monsignor Vincenzo Paglia è stato nominato dal Papa alla guida dell’Accademia per la vita e del Pontificio istituto Giovanni Paolo […]