| 29 Novembre 2016
Continua a suscitare commenti la Lettera Apostolica del Papa “Misericordia et Misera” pubblicata a conclusione del Giubileo. “Questo è il tempo della misericordia” ribadisce Francesco. Tra le novità più dibattute è senz’altro la facoltà estesa a tutti i sacerdoti di assolvere il peccato di aborto. Tante le deformazioni giornalistiche di quanto scritto dal Pontefice. Ma […]
|
Si è svolto sabato 26 nel Salone Papale del Sacro Convento il convegno Pace mezzo o fine?, Processi di riconciliazione tra fallimenti e successi, organizzato in preparazione della lectio magistralis che il Premio Nobel per la pace Juan Manuel Santos terrà al Sacro Convento d’Assisi il 17 dicembre prossimo. Pace mezzo o fine? ha cercato […]
|
Arriva il Natale a Roma, e tornano i presepi. Così a piazza del Popolo, nello scenario della sala del Bramante, ecco le 150 natività provenienti da 13 Regioni italiane e da oltre 40 nazioni, esposte nella tradizionale mostra internazionale “100 Presepi” fino al prossimo 8 gennaio. Realizzate con materiali tradizionali come legno e cartapesta, ma […]
|
di Giacomo Galeazzi «A Roma per Francesco». È lo slogan del pellegrinaggio dalla Calabria alla Città eterna dei duecento stranieri del programma Pitagora Mundus che il 18 dicembre assisteranno all’Angelus in piazza San Pietro. Il giorno dopo, lunedì 19 dicembre, la delegazione di studenti curdi, iracheni, egiziani e sudamericani sarà ricevuta in Campidoglio e alle […]
| 28 Novembre 2016
Sorella morte. La dignità del vivere e del morire, il nuovo libro dell’arcivescovo Vincenzo Paglia pubblicato da Piemme, martedì 29 novembre 2016, alle ore 10, sarà presentato nella Biblioteca del Senato della Repubblica, sala degli Atti parlamentari (in piazza della Minerva, 29) Ne discutono con l’autore: Riccardo Di Segni (Rabbino capo di Roma), Mario Marazziti (parlamentare e […]
| 8 Novembre 2016
Sorella morte – La dignità del vivere e del morire, il nuovo libro di Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, sarà presentato lunedì 21 novembre 2016 alle 11.30 al Centro di Ateneo di Bioetica, nella Cripta Aula Magna in Largo Agostino Gemelli, 1 a Milano. Introduce Adriano Pessina, Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica. Intervengono […]