Eutanasia in Olanda, “una lama di ghiaccio che manda all’aria ogni umanesimo”

| 22 Ottobre 2016

Una lama di ghiaccio che affonda impietosa nell’anima e manda all’aria ogni tipo di umanesimo”. Così monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, commenta al Sir la decisione dei ministri olandesi della Salute e della Giustizia di estendere la legge sul suicidio assistito in modo da comprendere persone che ritengono di aver […]

Il nuovo libro di Monsignor Paglia. L’intervista

| 8 Ottobre 2016

di Giuseppe Vatinno Monsignor Vincenzo Paglia, giornalista e scrittore, da poco Presidente del Pontificio Consiglio per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio dell’Istituto Giovanni Paolo II è un vescovo molto conosciuto anche a livello mediatico e da poco ha pubblicato un libro, “Sorella morte” in cui tratta tematiche particolarmente delicate. L’ho intervistato per Affaritaliani […]

“Troppa ideologia sul sesso. Serve una alleanza tra credenti e non credenti”

| 6 Ottobre 2016

di Carlo Di Cicco Troppa ideologia sulla sessualità e sulla vita nuoce a tutti, uomini e donne, maschi e femmine e non permette di affrontare con serenità e risultati soddisfacenti  la grande questione del presente e del futuro del vivere umano sulla terra. Perciò è maturo il tempo di avviare un’alleanza nuova tra credenti e […]

“Sorella morte” – intervista a Radio Radicale

| 30 Settembre 2016

Oggi 500 leader ad Assisi, 30 anni fa fu difficilissimo

| 28 Settembre 2016

Roma, (askanews) – “Io ricordo con nettezza il 1986, quel 27 ottobre, erano 70 cristiani e 70 non cristiani. Trent’anni dopo sono più di 500 con una vicinanza impensabile allora: fu difficilissimo mettere ebrei e musulmani accanto, oggi si davano la pace l’un l’altro. In un mondo dove i conflitti cambiano stile e prospettive, non […]

Monsignor Paglia: una legge sul fine vita può essere pericolosa

|

Roma, (askanews) – Una legge sul fine vita può essere “pericolosa”: lo dice monsignor Vincenzo Paglia, dopo il caso del minorenne belga oggetto di eutanasia. Servirebbe piuttosto una legge che aiuti le persone a “tenersi per mano”, aggiunge l’autore del libro, “Sorella morte” (Piemme editore), che affronta questi temi con ampio respiro. Ne abbiamo parlato […]