Charlie Gard, Paglia: “Fa ribrezzo staccare la spina ad un malato”

| 7 Luglio 2017

di ANDRÉS BELTRAMO ÁLVAREZ CITTÀ DEL VATICANO «Staccare la spina ad un malato è una cosa che mi fa ribrezzo». Ed «è orribile che i tribunali decidano della vita di una persona». Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia della Vita, torna sul caso del piccolo Charlie Gard, il neonato britannico affetto da una rara […]

Per Charlie un sì alla vita. Non venga abbandonato

| 4 Luglio 2017

di Luciano Moia «Accompagnare la vita: nuove responsabilità nell’era tecnologica». È il titolo della prossima assemblea generale della Pontificia Accademia per la vita che si terrà in ottobre. Mentre ne parliamo con il presidente, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, la sorte del piccolo Charlie Gard è legata alle decisioni dei medici che hanno concesso ai genitori ancora […]

“Il nostro no all’aborto è totale”

| 19 Giugno 2017

di Andrea Tornielli La Pontificia Accademia per la Vita ha 45 nuovi membri ordinari, nominati da Papa Francesco. Il ricambio non è avvenuto senza polemiche, a motivo dell’inclusione nella lista dei nuovi membri di un teologo moralista anglicano, il professor Nigel Biggar, docente di Teologia morale e pastorale a Oxford. All’indomani della nomina il Catholic […]

Al G7 sull’ambiente attesa per la posizione Usa dopo l’uscita dagli Accordi di Parigi

| 8 Giugno 2017

E’ tutto pronto a Bologna per accogliere i ministri dell’ambiente del G7 sabato e domenica prossimi. Un appuntamento fortemente atteso dopo l’annuncio statunitense dell’uscita dagli Accordi di Parigi sul clima e le dichiarazioni del presidente Trump in materia ambientale. Su questo punto Stefano Leszczynski ha intervistato mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la […]

Sclerosi multipla, nuova sperimentazione con staminali cerebrali

|

di Askanews Roma, (askanews) – Prende il via una innovativa sperimentazione clinica di Fase I sulla sclerosi multipla secondaria progressiva, con trapianto di cellule staminali cerebrali umane, che potrebbe aprire nuovi positivi scenari nella cura di una malattia che in Italia colpisce circa 110.000 persone ed è, ad oggi, ancora senza rimedio. La sperimentazione è […]

Sclerosi e staminali cerebrali, mons. Paglia: distribuite gratis

|

Roma – “E’ la centralità del malato che ci sta a cuore, oltre ovviamente al rigore scientifico: abbiamo deciso che queste cellule, prodotte qui in Italia, vengano poi date a chiunque lo desidera, gratuitamente, salvo le spese del trasporto, certificando la correttezza di tutto il procedimento, perchè si possa dare speranza a queste malattie che […]