| 27 Febbraio 2019
Michele Raviart – Città del Vaticano Il rapporto tra uomo e tecnologia e le sue implicazioni etiche è al centro dell’Assemblea generale della Pontificia accademia per la vita. “Roboetica. Persone, macchine e salute” è il tema del workshop, in corso in questi giorni in Vaticano. Scienziati filosofi e giuristi discuteranno delle implicazioni etiche e antropologiche […]
| 26 Febbraio 2019
di Paolo Conti Comincia nella nuova Sala del Sinodo in Vaticano il convegno «Robo-ethics», tre giorni di riflessione sull’umanità che si confronta sul progresso scientifico in occasione del 25° anniversario della Pontificia Accademia per la vita, presieduta dall’arcivescovo Vincenzo Paglia. Interverranno studiosi e scienziati da tutto il mondo. Tra i tanti relatori, anche Hiroshi Hishiguro, […]
| 19 Gennaio 2019
Amparo Latre Redactora de Religión Se trata de un texto que marca el rumbo de esta institución eclesial para los próximos años. Mons. Paglia ha explicado en “El Espejo” que cuando se fundó la Pontifica Academia para la VIda, había una inquietud social por temas como el aborto o el derecho a la vida de los […]