| 8 Giugno 2017
di Askanews Roma, (askanews) – Prende il via una innovativa sperimentazione clinica di Fase I sulla sclerosi multipla secondaria progressiva, con trapianto di cellule staminali cerebrali umane, che potrebbe aprire nuovi positivi scenari nella cura di una malattia che in Italia colpisce circa 110.000 persone ed è, ad oggi, ancora senza rimedio. La sperimentazione è […]
|
Roma – “E’ la centralità del malato che ci sta a cuore, oltre ovviamente al rigore scientifico: abbiamo deciso che queste cellule, prodotte qui in Italia, vengano poi date a chiunque lo desidera, gratuitamente, salvo le spese del trasporto, certificando la correttezza di tutto il procedimento, perchè si possa dare speranza a queste malattie che […]
| 7 Giugno 2017
L’annuncio è clamoroso: «Per la prima volta al mondo – ha detto il professor Angelo Vescovi, ‘padre’ della ricerca e direttore scientifico dell’associazione Revert – testeremo il trapianto delle cellule staminali cerebrali umane nel cervello di pazienti affetti da sclerosi multipla, che in Italia colpisce circa 110.000 persone ed è, ad oggi, ancora senza rimedio». Si tratta […]
|
by Edward Pentin Archbishop Vincenzo Paglia, who has served as president of the Pontifical Academy for Life and of the John Paul II Institute since last August, isn’t reluctant to answer tough questions. Replying to email questions from Register Rome correspondent Edward Pentin asking him to outline his vision for his new Vatican assignment and […]
| 1 Giugno 2017
Un ritorno per dire no all’eutanasia, ma non solo. Perché Vincenzo Paglia, ex vescovo di Terni, attuale presidente della Pontificia accademia per la vita e gran cancelliere del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, nel suo ritorno in Umbria per la presentazione del libro ‘Sorella morte’ lancia anche un messaggio in riferimento […]
| 31 Maggio 2017
TERNI – Un libro sulla morte, per non perdere mai di vista la gioia di vivere. ‘Sorella morte’, il nuovo libro di monsignor Vincenzo Paglia, vescovo emerito di Terni-Narni-Amelia e presidente della Pontificia Accademia per la vita punta l’indice su un tema di grande attualità e forse è anche per questo che il salone del […]