La fede combatte l’alleanza tra dolore e disperazione che il farmaco convenzionale non arriva a sconfiggere

| 31 Ottobre 2017

“Gesù non cerca la sofferenza; la accetta per se stesso, la contrasta con le guarigioni e la vicinanza agli altri. A noi tocca non cadere nel ‘dolorismo’ dell’esaltazione del soffrire. E oggi occorre contrastare un ‘narcisismo’ che ‘rende ciechi’ di fronte alla malattia e al dolore degli altri; nella nostra società ipertecnologica cresce la domanda […]

La fragilità della famiglia

| 20 Ottobre 2017

l recente e prezioso libro di Vincenzo Paglia Il crollo del noi – di cui abbiamo già dato conto – ci fornisce dati interessanti nonché acute considerazioni sulla crisi del modello familiare che l’autore riconduce al «monoteismo dell’Io», ossia alla patologica concentrazione su di sé che non è senza conseguenze. Essa porta inevitabilmente allo smarrimento di sé per dirla […]

La coerenza del cardinale Caffarra

| 14 Ottobre 2017

CITTÀ DEL VATICANO , 13 ottobre, 2017 / 12:00 AM (ACI Stampa).- “Coerenza” con l’ispirazione originaria voluta da Papa Giovanni Paolo II e “vitalita’” nel rispondere alle nuove sfide sono le caratteristiche del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia. Lo ha sottolineato Vincenzo Paglia, Gran Cancelliere, nell’omelia della messa che […]

“Il crollo del noi”, di Vincenzo Paglia: alla riscoperta della prossimità …

| 12 Ottobre 2017

di Francesco De Palma I due maggiori quotidiani italiani hanno entrambi, nel giro di un paio di giorni, dedicato una pagina di peso all’ultima fatica di mons. Vincenzo Paglia, vescovo, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Ovvero il volume “Il crollo del noi”, appena edito da Laterza. L’8 ottobre Aldo Cazzullo, editorialista di punta […]

L’impegno per la vita, oggi. È tempo di proposta

| 10 Ottobre 2017

di Francesco d’Agostino Un osservatore oggettivo dei recentissimi lavori dell’Assemblea plenaria della Pontificia Accademia per la Vita (Pav) , la prima convocata dal suo nuovo presidente, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, dopo il recente vistoso rinnovamento dei suoi membri, non può che rilevare come essa, nella saldezza dei suoi statuti, sia apparsa animata da uno spirito nuovo. […]

Ribelliamoci alla dittatura di Narciso

|

 di ALDO CAZZULLO Monsignor Paglia, nel suo nuovo libro lei scrive che «la fraternità è la promessa mancata della modernità». «Purtroppo sì. Non che libertà e uguaglianza godano di ottima salute; ma la fraternità è la più negletta, e resta l’utopia da realizzare. Il Noi sta prima di noi stessi: l’io nasce da un Noi, si […]