| 23 Maggio 2019
di Giovanna Raravanzola Continuano, al Castello di Cisterna d’Asti, gli incontri del percorso “Vecchie e nuove R- esistenze G”promosso dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’ Albese – I.C. di San Damiano d’Asti, Parrocchie di Cisterna d’ Asti e Valle S. Matteo e Aimc di Asti. Domenica 12 maggio 2019 è stata la volta di Mons. Vincenzo […]
|
di GIACOMO GALEAZZI La “pastorale dei migranti” di Francesco sulle orme di San Giovanni Paolo II. Come l’esortazione apostolica Amoris laetitia risulta in perfetta continuità con la sollecitudine per le situazioni familiari canonicamente irregolari e le aperture verso i divorziati risposati dell’allora arcivescovo di Monaco e Frisinga, Joseph Ratzinger, così affonda le proprie radici nel pontificato di Karol […]
| 16 Maggio 2019
Federico Piana – Città del Vaticano “E’ stata davvero un’esperienza positiva”. Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli studi su matrimonio e famiglia, traccia il bilancio finale dei lavori del primo meeting di esperti dell’Osservatorio internazionale sulla famiglia svoltosi a Roma […]
|
Sarà presentato anche a Berlino, il prossimo 23 maggio, il “Pal-life, il libro bianco per la promozione delle cure palliative” testo curato dalla Pontificia accademia per la vita e preparato da un gruppo internazionale di esperti in cure palliative. “La conoscenza delle possibilità delle cure palliative non è ancora stata implementata e diffusa a sufficienza. […]