Pontificia Accademia per la Vita: mons. Paglia (presidente) negli Usa, “superare preoccupazioni ed esitazioni che hanno accolto la rinnovata struttura”

| 9 Settembre 2019

“Nella sua lettera, il Santo Padre ha cercato di darci una base teologica così solida e amorevole per il lavoro dell’Accademia che saremo in grado di affrontare e superare le preoccupazioni e le esitazioni che hanno accolto la rinnovata struttura dell’Accademia (e si potrebbe aggiungere la sua entità gemella, l’Istituto Giovanni Paolo II)”. Lo ha […]

“Servire non servirsi”

| 4 Settembre 2019

“Servire, non servirsi, la prima regola del buon politico” è il titolo di un prezioso libretto a cura di Giovanni Palladino che raccoglie, per i tipi della Rubettino, alcuni discorsi e articoli significativi di Luigi Sturzo in tema di etica pubblica. Facendo riferimento,dunque, a questo titolo illuminante e programmatico, l’Isle ha promosso il 13 giugno […]

Intelligenza artificiale e bene comune

|

L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, è negli Stati Uniti da lunedì 2 settembre. La visita si inserisce nella preparazione della prossima assemblea dell’accademia, fissata dal 26 al 28 febbraio 2020 sul tema dell’intelligenza artificiale. Primo appuntamento della visita è il 3 settembre con gli studenti e i docenti della Loyola […]

Paglia negli Usa per preparare l’Assemblea sull’Intelligenza artificiale

| 3 Settembre 2019

Negli Stati Uniti mons. Paglia ha un primo appuntamento il 3 settembre con gli studenti e i docenti della Loyola Marymount University (Los Angeles) sul tema della Bioetica Globale. In questa occasione mons. Paglia illustrerà i temi trattati da Papa Francesco nella Lettera Humana Communitas, pubblicata a gennaio di quest’anno in occasione dei 25 anni […]

«Etica e diritto restino inseparabili»

| 5 Agosto 2019

di Marianna Vallone E’ il diritto che deve adattarsi all’etica o l’etica adattarsi alle regole del diritto? L’interrogativo è stato il focus della discussione del convegno che si è svolto a Torre Orsaia a Palazzo Vassalli nei giorni scorsi. Un evento importante organizzato dall’associazione interparlamentare “Cultori dell’Etica”, e patrocinato dall’Università Popolare del Cilento e dal […]

La fede cristiana

| 4 Agosto 2019

di Marianna Vallone In visita nel Cilento per un importante convegno su “Etica e diritto” organizzato a Torre Orsaia dall’Università Popolare del Cilento, e per ritirare il Premio internazionale Don Giovannino Iantorno a Sapri, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, che presiede la Pontificia Accademia per la vita, sintetizza il suo pensiero ricordando l’intervento di Benedetto Croce all’Assemblea […]