Cries of Haitian people ‘cannot go unheeded,’ Vatican official says

| 20 Ottobre 2021

VATICAN CITY — The world can no longer ignore the suffering of the people of Haiti, an island that has been exploited and pillaged by wealthier nations for centuries, said Archbishop Vincenzo Paglia, president of the Pontifical Academy for Life. In an op-ed written following his Oct. 17-19 visit to the Caribbean nation, Paglia hoped that […]

Ricominciare, intervista a Tv2000

| 14 Settembre 2021

Anziani, riforma in corso. Il vescovo Paglia: «Nuovo umanesimo»

| 8 Settembre 2021

di Chiara Ludovisi Meno rsa, più casa, più famiglia, più servizi. Ma soprattutto, un «nuovo umanesimo», che ricomprenda al suo interno una nuova visione e un nuovo approccio agli anziani, che nel nostro Paese sono sempre di più e sempre più anziani. È il pensiero dell’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, chiamato […]

Paglia presenta a Draghi la Carta Diritti anziani: una risposta contro l’eutanasia

| 2 Settembre 2021

Salvatore Cernuzio – Città del Vaticano Assistenza domiciliare, co-housing, cure palliative, riabilitazione, accompagnamento psicologico, centri diurni. Sono alcune delle proposte contenute nella “Carta dei Diritti e dei Doveri per gli anziani della Società”, elaborata dalla Commissione per la riforma della assistenza sanitaria e sociosanitaria per la popolazione anziana istituita presso il Ministero della Salute di […]

La vita è sempre degna, anche quando mostra la sua fragilità

|

Con la raccolta di firme per il referendum sull’eutanasia ho timore che cresca l’assuefazione a una concezione “vitalistica” della vita: tutto ciò che non corrisponde a una certa condizione “vitale”, “efficiente”, della salute non è degno. E può essere eliminato. Chi si trova in una condizione difficile può pensare che una vita così non sia degna. Certo […]

“La Chiesa sarà sempre contro chi vuole dare la morte”

|

di Giacomo Puletti Monsignor Paglia, il comitato promotore del referendum ha annunciato il raggiungimento delle 750mila firme, qual è la reazione della Chiesa di fronte a queste cifre? La Chiesa prende atto che nella società italiana esiste una forte tendenza a declinare la libertà individuale anche nel senso di decidere della propria morte. È già accaduto […]