Fermate la guerra”. È questo l’appello che monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita, ha voluto lanciare durante il suo intervento in diretta, questa mattina, su Sky TG24. “Non serve a nulla, peggiora tutto”, ha poi aggiunto. Paglia ha poi parlato della risposta europea al conflitto in Ucraina: “È stata troppo graduale […]
Antonio Olivié El presidente de la Pontificia Academia para la Vida, Vincenzo Paglia, advierte del peligro de ver como única opción la vía militar ante la invasión de Ucrania. A su juicio, el impulso de Juan Pablo II a Solidarnosc, que provocó la caída del comunismo de forma pacífica, es un modelo que debe ser «acogido y respaldado». Paglia también […]
Non siamo stati capaci di costruire la pace. Diciamolo forte e chiaro, senza tanti giri di parole. Adesso è facile scaricare tutte le colpe sull’aggressore – e ne ha certamente tante – però cosa abbiamo fatto per fermare il vento della guerra? Risuonano le parole di Papa Francesco: «Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche, perché facciano […]
di Donatella Trotta «Per la prima volta dopo la seconda guerra mondiale, siamo sull’orlo di un baratro». È preoccupato l’Arcivescovo monsignor Vincenzo Paglia, scrittore, presidente della Pontificia accademia per la vita, Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II e consigliere spirituale della Comunità di Sant’ Egidio: «Per me, che sono nato nel 1945 e mi […]
Oggi papa Francesco ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi dedicato alla vecchiaia. E ne spiega il motivo: «un percorso che cerca ispirazione nella Parola di Dio sul senso e il valore della vecchiaia» Il Papa si impegna ad offrire una riflessione organica – traendo ispirazione dalla Bibbia – su questa età della vita che. Intendiamoci, non […]