| 5 Aprile 2016
di Laura Ciulli ROMA – Un incontro per riflettere sulla tradizione romanesca al Senato della Repubblica, ieri 4 aprile, alla Sala Koch. Una serie di appuntamenti organizzati dalla senatrice Pd Daniela Valentini, per ripercorrere e divulgare la tradizione romanesca, proprio a favore della tutela e della valorizzazione dei dialetti locali. Tutto in un disegno di Legge […]
| 15 Marzo 2016
«La misericordia è un’esigenza storica e politica». Così è stato descritto il sentimento al centro dell’Anno Santo nell’appassionata riflessione dell’arcivescovo Vincenzo Paglia, ieri 17 febbraio, presso la parrocchia di San Tommaso Moro. Nel quartiere San Lorenzo, il presule, presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia e autore del libro “Gesù porta della misericordia”, stimolato dal […]
|
TERNI. Le reliquie di San Valentino, su cui in questi giorni si è scatenata un’insolita bagarre, anni fa aprirono il primo varco nel muro tra la Chiesa ortodossa e quella di Roma. Erano i primi anni duemila quando l’allora vescovo Vincenzo Paglia guidò una delegazione di amministratori a Mosca dove fu portata una piccola reliquia […]
| 4 Marzo 2016
Intervento alla presentazione ad Arezzo del documentario di Gianni Beretta e da Patrick Soergel “La figura di Romero è una figura che sconvolge perché le sue parole sono legate alla vita, una vita che lui ha dato fino in fondo. Quando si è sentito nel film quell’unico colpo che lo ha centrato al cuore mentre stava […]
| 25 Febbraio 2016
Raggiunge sempre più famiglie del mondo il commento al Vangelo di Luca di Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, “Una casa ricca di misericordia. Il Vangelo di Luca in famiglia” (Edizioni San Paolo) uscito nelle versioni inglese (“A Home full of Mercy”, St Pauls), spagnola (“Una casa rica en misericordia”, San […]
| 16 Febbraio 2016
di Arnaldo Casali Lo storico abbraccio tra il Patriarca Kirill e papa Francesco a Cuba – il primo tra il Patriarca di Occidente e quello di tutte le Russie – avvenuto alla vigilia della festa di San Valentino, affonda le sue radici proprio nella terra di San Valentino e nel segno del Patrono dell’amore è stato preparato. […]