| 30 Giugno 2022
Ci sono anche 4 bambini tra i 46 migranti trovati morti a bordo di un camion abbandonato a San Antonio, in Texas, e altri sono in condizioni critiche. Un massacro frutto della disperazione e probabilmente del caldo torrido che si sta abbattendo sullo Stato del sud, dove da giorni le temperature superano i 39 gradi. […]
| 15 Giugno 2022
di Alessandra Stoppini Pandemia e fragilità, binomio inscindibile, perché ciascuno di noi in questi ultimi due anni si è sentito smarrito, confuso, impaurito. “Presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa” come ci ha ricordato Papa Francesco, siamo diventati ancora più fragili. Ma la fragilità “non deve essere una condanna, può avere una sua […]
| 16 Maggio 2022
di Sara De Carli Il testo è pronto, annuncia Monsignor Vincenzo Paglia, coordinatore della Commissione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri: verrà presentato a inizio settimana prossima al premier Draghi. «Il testo accoglie tutte le istanze e le indicazioni venute dai tavoli di lavoro che in precedenza hanno lavorato sul tema». Prevista l’assunzione di […]
|
Serve una visione per il nostro futuro: il futuro di tutti noi e del pianeta; ne abbiamo uno solo (di pianeta, ma anche di futuro!) e stiamo dissipando il cammino intrapreso nei 78 anni che ci separano dal secondo conflitto mondiale. Due generazioni di pace. E ora una terribile regressione. La guerra deve assolutamente terminare. Subito. […]
| 2 Maggio 2022
di Antonella Palermo La fragilità come condizione umana e istituzionale la cui consapevolezza, nella contemporaneità attraversata dalla guerra, deve indurci a ricalibrare agende politiche, relazioni, azioni di singoli, comunitarie e internazionali. E’ quanto emerso nel corso del panel sul tema “Fragile dunque prezioso” che si è tenuto questa mattina presso la sede del Dicastero per la Comunicazione e […]
|
di Roberto Cetera A colloquio con l’arcivescovo Vincenzo Paglia sul suo ultimo libro «La forza della fragilità» La fraternità per combattere il monoteismo dell’io di Roberto Cetera «Le nostre vite sono inesorabilmente improntate alla fragilità. Magari mettiamo la testa nella sabbia per nascondercele. Poi un qualche evento ce le svela in tutta la loro crudezza», esordisce l’arcivescovo Vincenzo […]