L’aborto perdonato, l’arcivescovo: “Anche la scomunica può saltare”

| 29 Novembre 2016

di GIOVANNI PANETTIERE Città del Vaticano, 23 novembre 2016 – L’OPPOSIZIONE in Vaticano a papa Francesco cova nel silenzio. All’indomani della lettera apostolica, Misericordia et misera, che estende a tutti i preti la facoltà di assolvere l’aborto per le donne e i medici coinvolti, cardinali da sempre puntigliosamente informati sulle vicende ecclesiali si trincerano dietro […]

Aborto peccato gravissimo, fatto dire al Papa l’opposto

|

Continua a suscitare commenti la Lettera Apostolica del Papa “Misericordia et Misera” pubblicata a conclusione del Giubileo. “Questo è il tempo della misericordia” ribadisce Francesco. Tra le novità più dibattute è senz’altro la facoltà estesa a tutti i sacerdoti di assolvere il peccato di aborto. Tante le deformazioni giornalistiche di quanto scritto dal Pontefice. Ma […]

Pace mezzo o fine?, il convegno al Sacro Convento di Assisi:

|

Si è svolto sabato 26 nel Salone Papale del Sacro Convento il convegno Pace mezzo o fine?, Processi di riconciliazione tra fallimenti e successi, organizzato in preparazione della lectio magistralis che il Premio Nobel per la pace Juan Manuel Santos terrà al Sacro Convento d’Assisi il 17 dicembre prossimo. Pace mezzo o fine? ha cercato […]

“Sorella morte” a Verona

|

Evento particolarmente interessante questa sera nella sala convegni dell’ospedale Fracastoro: alle 20,45 per il ciclo «Incontri d’autore», organizzato dalla libreria Bonturi, monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, dialogherà con il professor Marco Trabucchi sui temi oggetto del suo recente libro Sorella morte. La dignità del vivere e del morire (edizioni Piemme) […]

Firma del acuerdo es una noticia muy bella para Colombia y América Latina: Vincenzo Paglia

|

Natale a Roma. Torna la tradizionale mostra dei 100 Presepi alla sala del Bramante.

|

Arriva il Natale a Roma, e tornano i presepi. Così a piazza del Popolo, nello scenario della sala del Bramante, ecco le 150 natività provenienti da 13 Regioni italiane e da oltre 40 nazioni, esposte nella tradizionale mostra internazionale “100 Presepi” fino al prossimo 8 gennaio. Realizzate con materiali tradizionali come legno e cartapesta, ma […]