“Non saremo giudicati per la fede ma per aver dato il pane all’affamato”

| 12 Febbraio 2017

Viterbo – (p.p.) – “Non saremo giudicati per la fede ma per aver dato il pane all’affamato” (fotocronaca – slide). Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della pontificia accademia per la vita, richiama all’unità cristiana all’incontro “La sfida della povertà tra giustizia sociale e solidarietà” della scuola di formazione politica del centro studi Aldo Moro al polo […]

L’Arcivescovo Paglia: “Combattere il relativismo morale”

|

“Dobbiamo continuare a indicare e ricordare in ogni ambito culturale, sociale, politico e religioso” la sacralità della vita umana. Con queste parole Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ha inaugurato a Dallas il workshop sui temi bioetici organizzato dalla Conferenza Episcopale degli Stati Uniti. L’Arcivescovo Paglia invita al discernimento: “dobbiamo – […]

“La misericordia è l’antidoto ai nazionalismi”

|

«Il pericolo è la selezione sociale dei manipolatori», spiega l’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la vita, che alle Nazioni Unite ha incontrato le Ong che si occupano di infanzia, vita e famiglia. Quali sono le sfide bioetiche che attende la Chiesa della misericordia di Francesco?  Forse per la prima volta, nella storia […]

La dignità di vivere e di morire – confronto a Firenze sul libro di Monsignor Paglia

| 2 Febbraio 2017

Firenze, 2 febbraio 2017 – C’è contrapposizione fra “buona morte” e “dolce morte”? E allora: dove comincia e dove finisce la dignità del vivere e del morire? Nella “babele dei significati”, nel tempo delle “postverità”, c’è la necessità di una grammatica. Pensiamo alla confusione che omologa in maniera impropria i termini di eutanasia, suicidio e […]

Monsignor Paglia: “Celebriamo quando Maria entrò a Roma 175 anni fa”

| 20 Gennaio 2017

“Stiamo celebrando l’Eucaristia presso questo altare, altare speciale che ricorda quando Maria entrò a Roma 175 anni fa”. Cosi Monsignor Vincenzo Paglia saluta i fedeli, durante l’omelia per la Messa del triduo per la Solennità della Madonna del Miracolo, presso la chiesa di Sant’Andrea delle Fratte a Roma. “Maria entrò in questa Chiesa e tante […]

La dignità del vivere e del morire – incontro tra laici ed ecclesiastici

| 11 Gennaio 2017

C’è contrapposizione fra “buona morte” e “dolce morte”? E allora: dove comincia e dove finisce la dignità del vivere e del morire? Sarà presentato a Firenze, martedì 10 gennaio, alle ore 17.30, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 1), il libro di Mons. Vincenzo Paglia ‘Sorella morte, la dignità del vivere […]