Sinodo 2018: relazioni Circoli minori, no a “guru”, “pseudo-accompagnamento” o “manipolazione”, rispettare “coscienza” e “libertà” dei giovani

| 17 Ottobre 2018

Né “guru”, né manipolatori. È l’identikit dei formatori dei giovani, così come emerge dalle relazioni dei 14 Circoli minori sulla seconda parte dell’Instrumentum laboris, presentate in Aula sinodale ieri pomeriggio e diffuse oggi dalla Sala Stampa della Santa Sede. “La manipolazione non può mai essere una parte di un autentico accompagnamento”, la denuncia del Circolo […]

Vincenzo Paglia vince il premio Letizia Isaia ad Honorem

|

La giuria ha scelto i vincitori della 16ma edizione del Premio Letterario Letizia Isaia. Per la Sezione saggistica vince Don Giuseppe Merola con il Saggio “Jorge Mario Bergoglio Papa Francesco. Interviste e conversazioni con i giornalisti terzo e quarto anno di Pontificato”, edito dalla Libreria Editrice Vaticana. La Cerimonia di Premiazione si svolgerà, in collaborazione con l’Istituto […]

“Forti ostacoli all’interno della Chiesa al processo di canonizzazione di Romero”

| 8 Ottobre 2018

di Sara Nesci Domenica 14 ottobre sarà celebrata la canonizzazione di Papa Paolo VI. Con lui verrà riconosciuto santo Monsignor Oscar Romero, l’arcivescovo ucciso nel 1980 a San Salvador, mentre celebrava la messa, dagli squadroni della morte a causa del suo impegno contro la dittatura in difesa dei poveri. Un processo di canonizzazione, quello di […]

Un cuore largo – la provocazione del figlio unico

| 4 Ottobre 2018

La Cattedra Gaudium et spes del Pontificio Istituto Teologico per le scienze del matrimonio e della famiglia della Pontificia Università Lateranense organizza la giornata di studi sul tema Un cuore largo.  La provocazione del figlio unico. Il convegno si svolgerà nell’auditorium del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, a Roma in piazza San Giovanni in Laterano, 4. […]

L’Alzheimer ci obbliga a confrontarci con la nostra debolezza e con il mistero dell’esistenza

| 19 Settembre 2018

Di fronte al morbo di Alzheimer occorre «abbandonare il modello classico di uomo guidato, in modo centralizzato, dal solo sistema nervoso centrale, per assumere un modello diverso, che renda ancora ragione della singolarità e della personalità presente del malato di Alzheimer, agli occhi dei suoi familiari e di chi lo ama». É «un approccio che […]

 Palliative Care and Spirituality for Life

| 17 Settembre 2018

The Palliative Care and Spirituality for Life (PCSLife) conference is a joint project of the Catholic Church’s Pontifical Academy for Life (Vatican), The University of Texas M.D. Anderson Cancer Center and Houston Methodist Research Institute. These groups are united in their passion for promoting palliative care that is just, compassionate, and accessible throughout the world. […]